Altro
    Altro
      HomeAttualitàBarbieri, presidente della Fccn: "La nascita di Nuova Pescara sta scrivendo la...

      Barbieri, presidente della Fccn: “La nascita di Nuova Pescara sta scrivendo la Storia”

      Pubblicato

      Abbiamo intervistato Antonello Barbieri, presidente della FCCN (Fusioni comuni coordinamento nazionale), che segue e stimola le fusioni dei comuni in tutta Italia. Tra la FCCN, la cui sede è a Genova, e l’Associazione Nuova Pescara c’è, da diversi anni ormai, una proficua e intensa collaborazione. Sulla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, Barbieri utilizza una frase emblematica “si sta per realizzare una pagina di Storia con la S maiuscola”. Le sue parole confermano, qualora ce ne fosse bisogno, l’importanza di Nuova Pescara nello scenario nazionale e internazionale. A Pescara sono molto impegnati nella lotta per la Fusione anche i Consiglieri Emeriti del Comune. E a Montesilvano c’è Verso Nuova Pescara. Peraltro, in Abruzzo si inizia a parlare di fusione anche per i comuni di Pineto, Atri e Silvi.

      Presidente Barbieri cos’è FCCN?
      “Molti cittadini, dalla Sicilia alla Lombardia, colgono l’inadeguatezza delle amministrazioni comunali, incapaci o impossibilitate a rispondere alle domande di servizi, di opportunità, di visione, che arrivano dai cittadini e dalle imprese e, quindi, si organizzano in comitati e provano a forzare la resistenza dei sindaci al cambiamento. Noi proviamo a rappresentare queste istanze, supportando le realtà locali”.
      La fusione di Pescara, a suo parere avrà effetti a livello nazionale? “Ne sono fermamente convinto, Nuova Pescara diventerà l’emblema, l’esempio da seguire, un nuovo paradigma. A Pescara si sta per realizzare una pagina di Storia con la S maiuscola, gli unici che non se ne sono accorti sembrano essere alcuni nani politici che popolano le aule consigliari dei comuni coinvolti, quelli più piccoli in particolare.
      O forse se ne sono accorti benissimo e mettono in atto una strategia reazionaria finalizzata al “tengo famiglia”. Nuova Pescara farà volentieri a meno di costoro”.
      La sua associazione è impegnata nel percorso di avvicinamento a Nuova Pescara?
      “Certamente, proficua è stata la collaborazione con il Comitato per la fusione, sapientemente guidato da Marco Camplone, e costante è stato il lavorio con i rappresentanti delle istituzioni, in particolar modo con i referenti di FCCN nelle strutture organizzative dei ministri coinvolti”.
      Come vede il futuro delle fusioni tra comuni nel nostro Paese?
      “È un percorso obbligato, oggi incentivato dalle Regioni e dallo Stato, il maxi contributo statale per Nuova Pescara lo dimostra. In futuro potrebbe diventare una costrizione dettata dall’aggravarsi della contingenza economica. È davvero sciocca l’ insipienza e l’apatia, spesso interessata, dei sindaci”.

      Antonello Barbieri, presidente della Fccn (Fusioni comuni coordinamento nazionale)

      Ultimi Articoli

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...

      Manoppello comune campione ISTAT, sono 905 le famiglie coinvolte

      Lunedì 2 ottobre al via il censimento permanente popolazione e abitazioni Sono 905 le famiglie...

      Altre notizie

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...