Altro
    Altro
      HomeAttualitàComFerr scrive ai sindaci di Manoppello e Chieti alla vigilia della conferenza...

      ComFerr scrive ai sindaci di Manoppello e Chieti alla vigilia della conferenza per l’approvazione del raddoppio ferroviario

      Pubblicato

      di Bruno D’Alfonso

      Lettera aperta del comitato ComFerr ai sindaci di Manoppello e Chieti chiamati a partecipare domattina a Roma alla conferenza dei servizi chiesta da RFI. Allo scoccare dell’ora X per le sorti della velocizzazione della tratta Roma-Pescara, in cui la conferenza delibererà per procedere all’attuazione del grande progetto finanziato dal PNRR, il comitato intercomunale dei cittadini dei territori interessati lancia un chiaro segnale di allerta e di monito ai sindaci Giorgio De Luca e Diego Ferrara affinché facciano confermare il diniego assoluto e inderogabile ai Lotti 1 e 2, relativi cioè al raddoppio delle tratte Interporto d’Abruzzo – Manoppello e Manoppello-Scafa. E ciò in virtù di alcune deduzioni che fanno pensare all’alta probabilità di approvazione del progetto di fattibilità tecnica economica e del potenziale insuccesso dei preannunciati ricorsi al TAR del Lazio, tra l’altro non ancora presentati, perché è chiara la considerazione ineluttabile dell’esistenza del pericolo di inondazione nella zona in cui si sono ipotizzate varianti alternative alla ferrovia nei centri cittadini. E qui si alza il tono polemico del comitato il quale, nella lettera medesima indirizzata per conoscenza ai vertici dei consigli regionali e provinciali, rimarca la grossa responsabilità della regione Abruzzo nel non essere intervenuta con gli studi e finanziamenti per i vasi di espansione come aveva fatto per l’insediamento del centro commerciale Megalò, sito esattamente in posizione analoga a quella dell’ipotetica variante non presa in considerazione. Nella missiva, inoltre, si rammentano i motivi del no ai citati lotti evidenziato dall’assoluta mancanza di benefici rispetto ai costi, come risulta da un audit ben qualificato, e i tanti disagi a discapito dei cittadini. “Qualora questa conferenza dei servizi, come probabile, approverà il Ptfe con gli stralci preannunciati, – recita testualmente la lettera – sia di vostro conforto sapere che lo scrivente comitato è pronto a saltare i confini nazionali e far giungere alla commissione europea la quale, tramite i fondi ‘Next Generation Eu’ tradotti in Italia come Pnrr, finanzia buona parte dei lotti 1 e 2, la verità economica sul progetto complessivo che, chissà perché, cambia il titolo da velocizzazione a realizzazione”.

      La zona oggetto di discussione per la variante al progetto, troppo vicina al fiume Pescara e a rischio inondazioni

      Ultimi Articoli

      Solidarietà, il gruppo De Cecco dona 30 mila euro ad ADRICESTA

      I fondi destinati all’ambulatorio medico di chirurgia pediatrica e oncologica dell’ospedale di Pescara Il lieto...

      Teramo celebra la Giornata dell’Adesione Unitalsi

      Domenica 3 dicembre, si svolgerà in tutte le sottosezioni d’Italia la Giornata dell’Adesione. “La celebrazione...

      Pineto, prima presentazione per il nuovo libro di Edda Migliori

      La giornalista e scrittrice Edda Migliori ci ha ormai abituati negli anni ad iniziative uniche e...

      Armando Foschi su accampamenti notturni a Pescara

      “Tornano gli accampamenti notturni a Pescara: da via Carducci a via Parini, dal sottopasso...

      Altre notizie

      Solidarietà, il gruppo De Cecco dona 30 mila euro ad ADRICESTA

      I fondi destinati all’ambulatorio medico di chirurgia pediatrica e oncologica dell’ospedale di Pescara Il lieto...

      Teramo celebra la Giornata dell’Adesione Unitalsi

      Domenica 3 dicembre, si svolgerà in tutte le sottosezioni d’Italia la Giornata dell’Adesione. “La celebrazione...

      Pineto, prima presentazione per il nuovo libro di Edda Migliori

      La giornalista e scrittrice Edda Migliori ci ha ormai abituati negli anni ad iniziative uniche e...