Pescara, 3 luglio 2025 – Ampia partecipazione e vivo interesse hanno caratterizzato l’incontro “Agricoltura Sicura – Vendemmia e caldo: lavora in sicurezza!”, svoltosi ieri presso la sede della Società Cooperativa Progresso Agricolo di Crecchio (CH). L’evento, promosso da CIA Agricoltori Italiani Abruzzo in collaborazione con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro Chieti-Pescara, ha riunito imprenditori agricoli, tecnici, lavoratori e rappresentanti istituzionali, rafforzando il percorso di sensibilizzazione sui temi della salute, legalità e sicurezza nel lavoro agricolo.
Normativa e sicurezza al centro del dibattito
Dopo i saluti di Luigi Colasante, Presidente della Cantina Progresso Agricolo, gli ispettori del lavoro Gabriele D’Intino e Michela Formichetti hanno guidato un approfondimento su aspetti operativi di grande rilevanza:
- Assunzioni contestuali e codatorialità
- Lavoro a termine e retribuzione
- Adempimenti assicurativi e sanzioni
- Appalto e subappalto
- Sorveglianza sanitaria per i lavoratori stagionali
A moderare il confronto è stato Alfonso Ottaviano, Direttore CIA Chieti-Pescara, che ha coordinato gli interventi con rigore e chiarezza.
Lavorare in sicurezza è investire nel futuro
Il Presidente CIA Chieti-Pescara Domenico Bomba, ha dichiarato:
“La partecipazione numerosa e l’interesse mostrato confermano l’esigenza di informazioni aggiornate e accessibili. Lavorare in sicurezza è un dovere, ma anche un investimento sulla qualità e sostenibilità delle imprese agricole. Ringraziamo l’Ispettorato del Lavoro per il contributo qualificato.”
Legalità e prevenzione: un percorso da proseguire
L’incontro rientra tra le attività promozionali previste dall’art. 8 del D. Lgs. 124/2004, e si inserisce nel progetto “Agricoltura Sicura”, parte dell’impegno di CIA Abruzzo per la diffusione della cultura del rispetto normativo e della salute nei luoghi di lavoro.