Altro
    Altro
      HomeAttualitàElezioni: D'Alfonso fa bene alla destra

      Elezioni: D’Alfonso fa bene alla destra

      Pubblicato

      di Paolo De Carolis

      Ad poche ore dall’esito elettorale di Pescara, qualche riflessione va fatta. Carlo Masci è stato confermato sindaco per la seconda volta. Si tratta di un primato vero e proprio perché, in assoluto, un primo cittadino viene confermato sullo scranno più alto del comune per due volte di seguito. E Carlo Masci lo ha fatto sbaragliando tutte le più cupe previsioni e smentendo, clamorosamente, i rochi ruggiti dei soliti leoni di tastiera.

      In tutto questo baccano, però, va isolato qualche aspetto non proprio trascurabile. Alcuni parlamentari, che hanno sempre la velleità di rivelare la Verità in maniera eristica, proprio con questa prerogativa che si attribuiscono, avevano pronosticato e, quindi, decretato, appena 24 ore dopo i risultati delle regionali, la fine dell’era Carlo Masci a Pescara.

      Di seguito il post dell’On Luciano D’Alfonso, apparso sulla sua pagina del 14 marzo scorso: “LE URNE HANNO EMESSO UN RESPONSO CHIARO: PESCARA NON NE PUÒ PIÙ DI UNA DESTRA PASTICCIONA E PREPOTENTE. A GIUGNO SI CAMBIA, RITORNA IL FUTURO
      Il risultato elettorale di domenica scorsa ci consegna una serie di spunti interessanti.
      Il più eclatante è che la più grande, vivace e moderna città d’Abruzzo, Pescara, ha preferito la proposta di Luciano D’Amico. L’altro è che c’è un’autostrada di consenso in questa direzione anche nella Val Pescara: Popoli, Torre de’ Passeri, Scafa e Manoppello hanno fatto la medesima scelta, facendo prevalere in larga misura il centrosinistra.
      Va sottolineato, inoltre, che tutto questo è accaduto nella città di D’Annunzio e Flaiano malgrado il centrodestra avesse candidato diversi pezzi da 90, molti dei quali hanno fallito nell’impresa. Guarda caso, tra i bocciati vi sono gli assessori della giunta Masci.
      Eppure, avevano utilizzato tutti i mezzi possibili e immaginabili, e forse anche quelli inimmaginabili: le vetrate di TUA, i bar del centro, le sale da cinema. Mancavano solo i droni, e avremmo visto davvero tutto.
      Il centrodestra che amministra il Comune ha provato a metterci la faccia, i soldi, lo champagne e la porchetta, ma la città ha risposto con garbo: no grazie!
      Cinque anni di governo sordo e autoreferenziale pesano, e non bastano gli annunci tardivi, le promesse di cambiare tutto o i cantieri dell’ultimo giorno a cancellare i danni e gli errori che hanno portato allo sfacelo che è sotto gli occhi di tutti.
      Il centrosinistra deve ripartire da qui, evidenziando gli errori/orrori di una stagione da chiudere velocemente e proponendo un’idea nuova di città: inclusiva, attenta alle istanze del territorio e non respingente, soprattutto in grado di riagganciare il passo della modernità che è stato sempre il tratto caratterizzante di questa città.
      Pescara ha già perso troppo tempo, è ora di tornare a correre incontro al futuro.”
      .

      Bene, anzi male, se queste sono le qualità di analisi del parlamentare di Lettomanoppello, leader indiscusso della sinistra abruzzese, non riesce difficile capire perché, in un solo colpo, è stato sonoramente sconfitto, dopo che in Regione, anche nella città più grande d’Abruzzo.

      Se queste sono le sue doti, la destra abruzzese può dormire sonni tranquilli per altri 20 anni.

      Ultimi Articoli

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Via alla Fiera di primavera in piazza Sacro Cuore, le eccellenze abruzzesi in 22 stand

      Il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, con l'assessore Zaira Zamparelli...

      Via libera ai lavori di completamento della palazzina ATER – Comune in via Pepe

      La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi la delibera che dà il via...

      Altre notizie

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Via alla Fiera di primavera in piazza Sacro Cuore, le eccellenze abruzzesi in 22 stand

      Il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, con l'assessore Zaira Zamparelli...