Altro
    Altro
      HomeAttualitàFormazione universitaria, c'è il bando della Regione Abruzzo per un voucher di...

      Formazione universitaria, c’è il bando della Regione Abruzzo per un voucher di 3mila euro. Ecco cosa bisogna fare per ottenerlo

      Pubblicato

      Un importante avviso pubblico, da parte della Regione Abruzzo, per i giovani interessati alla Formazione universitaria e all’Alta formazione. I voucher, di 3mila euro cadauno, sono finalizzati alla frequenza, in Italia o in uno dei paesi dell’Unione europea, di corsi di studio universitario, perfezionamento post lauream o master di I e II Livello. Possono presentare le domande di riconoscimento le persone fisiche residenti in Abruzzo e iscritte a uno di questi percorsi: Corsi di Laurea Triennale, Magistrale o a Ciclo Unico; Corsi di Perfezionamento post lauream; Master di I e II Livello successivi alla laurea triennale/diploma accademico di primo livello o alla Laurea specialistica/Magistrale o alla Laurea a ciclo unico o al Diploma accademico di secondo livello o alla Laurea vecchio ordinamento. L’Isee per l’accesso alle prestazioni universitarie in corso di validità non deve essere superiore a 60.000 euro. I percorsi sono ammissibili a finanziamento se frequentati in Italia o in uno dei paesi dell’Unione Europea. La realizzazione in Abruzzo, dà diritto a una premialità in fase di valutazione delle candidature. Da tener presente che il voucher eventualmente riconosciuto non è cumulabile con contributi concessi da altri soggetti pubblici o privati finalizzati alla copertura dei medesimi costi. Per ottenere il rimborso, lo studente dovrà dimostrare, per quanto riguarda i corsi universitari, il superamento degli esami o il conseguimento del diploma di laurea oppure, per quanto riguarda i master e i corsi di perfezionamento post lauream, il superamento degli esami finali. Le risorse stanziate sono pari a 939.464 euro. L’importo massimo riconoscibile per ciascun voucher è di 3.000 euro. Per presentare la candidatura, è necessario essere in possesso di un codice Spid di livello uguale o superiore al 2, ovviamente riconducibile al richiedente il voucher. La domanda, da compilare on line, deve essere inviata entro e non oltre il 24 settembre 2022, alle ore 20, esclusivamente, pena irricevibilità, attraverso l’utilizzo della piattaforma telematica presente all’indirizzo:
      https://sportello.regione.abruzzo.it/ selezionando la voce “Catalogo Servizi” / “Bandi FSE 2014- 2020” / “AVVISO Voucher per la formazione universitaria e per l’alta formazione Edizione 2022”. Da tener presente che si dovrà versare un’imposta di bollo di 16 euro che recherà in intestazione il codice della marca da bollo. Qui il link del bando, https://selfi.regione.abruzzo.it/menu_items/voucher-alta-formazione

      Ultimi Articoli

      Con lo sport d’Abruzzo nel cuore: il presidente del Coni Abruzzo celebra i successi dello sport abruzzese

      L’Aquila, 28 aprile 2025 – Il presidente del Coni Abruzzo, Antonello Passacantando, esprime con...

      Escursione alle Gole del Salinello tra natura, jazz e solidarietà

      Una giornata immersiva tra le meraviglie che l’Abruzzo ci dona: domenica 11 maggio dalle...

      Pescara, al via il trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale

      “L’avvio del servizio di trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale sull’ex tracciato...

      Teramo, la Festa della Pace tra storia e cultura

      La città di Teramo ha rinnovato il suo legame con la tradizione celebrando la...

      Altre notizie

      Con lo sport d’Abruzzo nel cuore: il presidente del Coni Abruzzo celebra i successi dello sport abruzzese

      L’Aquila, 28 aprile 2025 – Il presidente del Coni Abruzzo, Antonello Passacantando, esprime con...

      Escursione alle Gole del Salinello tra natura, jazz e solidarietà

      Una giornata immersiva tra le meraviglie che l’Abruzzo ci dona: domenica 11 maggio dalle...

      Pescara, al via il trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale

      “L’avvio del servizio di trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale sull’ex tracciato...