Altro
    Altro
      HomeAttualitàFusione ARAP-CSI e proroga Piano Faunistico: doppio via libera in Commissione, ora...

      Fusione ARAP-CSI e proroga Piano Faunistico: doppio via libera in Commissione, ora l’esame in Aula

      Pubblicato

      L’Aquila, 1 luglio 2025 – La Regione Abruzzo accelera su due fronti strategici: sviluppo industriale e pianificazione ambientale. Si è infatti svolta oggi una seduta congiunta straordinaria delle Commissioni consiliari “Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive” e “Bilancio, Affari generali e istituzionali”, che ha dato il via libera al progetto di legge sulla fusione tra ARAP (Azienda regionale delle aree produttive) e il Consorzio per lo sviluppo industriale di Pescara-Chieti (CSI).

      La proposta legislativa, articolata in sedici articoli emendati e aggiornati, ha ricevuto il parere favorevole della maggioranza, con astensione dei consiglieri Silvio Paolucci ed Enio Pavone, e voto contrario del Movimento 5 Stelle e del gruppo Abruzzo Insieme. A illustrare le finalità e le implicazioni del provvedimento è stata l’assessore alle attività produttive Tiziana Magnacca, che ha partecipato direttamente ai lavori, sottolineando gli obiettivi di efficientamento gestionale e ottimizzazione delle risorse per le aree produttive regionali.

      Il progetto di legge approderà ora in Consiglio regionale per il dibattito e l’approvazione definitiva.

      Proroga del Piano Faunistico Venatorio

      La seduta odierna ha visto anche il prosieguo dei lavori nella III Commissione, dove è stato esaminato il provvedimento amministrativo proposto dalla Giunta regionale per la proroga biennale del Piano Faunistico Venatorio Regionale, attualmente in scadenza il 29 settembre 2025.

      Il documento ha ottenuto parere favorevole dalla maggioranza, contrario dal Movimento 5 Stelle, e astensione dal resto dell’opposizione. La proroga punta a garantire continuità amministrativa in attesa dell’elaborazione del nuovo Piano, che dovrà coniugare sostenibilità, tutela ambientale e attività venatorie regolamentate. Il provvedimento sarà inserito all’ordine del giorno della prossima seduta consiliare.

      Ultimi Articoli

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Altre notizie

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...