Altro
    Altro
      HomeAttualitàIl rombo dei motori e la generosità dei donatori della Fidas. Applausi...

      Il rombo dei motori e la generosità dei donatori della Fidas. Applausi per la manifestazione ‘Metti in moto il dono’

      Pubblicato

      La donazione di sangue è uno dei gesti migliori che una persona possa compiere. La solidarietà, tra l’altro, cammina fianco a fianco con il volontariato: due fattori importanti nella vita sociale di Pescara. La Fidas è tra le associazioni più attive. Da registrare, a proposito, il successo, domenica scorsa, dell’evento “Metti in moto il dono”, organizzata da Fidas Pescara nel Piazzale della Repubblica, in collaborazione con il Motoclub cittadino. Il raduno di motoveicoli storici e d’epoca, che ha invaso la città con un’allegra carovana, rientra nel tour nazionale Fidas che in questi giorni sta unendo l’Italia nella promozione del dono del sangue.
      Centinaia gli appassionati delle due ruote che hanno partecipato, molti dei quali donatori di sangue Fidas. E così per le vie del centro hanno sfilato gioielli di un tempo passato come Ducati, Vespa, Moto Guzzi, Triumph, anche motocarrozzette. A chiudere il corteo, le biciclette del gruppo ciclistico dell’associazione. Per tutti, gadget e pettorine Fidas, per portare in sella il messaggio solidaristico che da sempre contraddistingue l’associazione pescarese.
      “Giornate come questa sono dedicate agli appassionati, ma anche ai cittadini e ai tanti bambini che vi hanno preso parte”, afferma Anna Di Carlo, presidente di Fidas Pescara e Abruzzo, “rappresentano un momento di svago e nello stesso tempo accendono i riflettori su una necessità che non si ferma mai, quella della donazione di sangue. Un gesto di civiltà gratuito e altruistico che consente di salvare ogni giorno vite umane”.
      In estate si registrano cali nella raccolta di sangue e plasma, e il moto tour firmato Fidas pone l’accento su questo fattore e nello stesso tempo fa un appello al generoso popolo delle due ruote, e non solo, ad avvicinarsi alla donazione di sangue.
      “Chiamateci al numero 085/298244 per informazioni o per prenotare direttamente la vostra donazione”, conclude Di Carlo, “è un gesto che fa bene agli altri e a sé stessi. Non viviamo isolati, siamo tutti nella stessa barca e dobbiamo remare insieme”.
      L’evento pescarese, che è stato patrocinato dal Comune, non ha solo messo in moto la solidarietà ma ha anche valorizzato il patrimonio collezionistico dei motoveicoli storici e d’epoca. Il calendario del tour vedrà protagoniste altre città italiane, da nord a sud. Fidas Pescara, da sempre attiva nel Centro Trasfusionale, è presente anche sui principali social network.

      Le moto d’epoca che hanno partecipato alla manifestazione dei donatori di sangue della Fidas

      Anna Di Carlo: Donare significa salvare vite

      Ultimi Articoli

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...

      Manoppello comune campione ISTAT, sono 905 le famiglie coinvolte

      Lunedì 2 ottobre al via il censimento permanente popolazione e abitazioni Sono 905 le famiglie...

      Altre notizie

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...