Con lo spettacolo degli Scena Muta e di Vincenzo Olivieri
Un impero costruito in meno di dieci anni, passando attraverso la cucina del suo compare Enzo Farinelli (Taverna Antica) e dal bancone del Link, il lounge bar aperto nel 2011 e, quattro anni dopo, trasformato nella Fattoria Toccaferro.
Daniele Capperi, 40 anni di Pescara, CEO e fondatore del gruppo Fattoria Toccaferro, venerdì 3 maggio ha inaugurato in via Falcone e Borsellino, davanti al campus dell’Università d’Annunzio di Pescara, il Palazzetto Toccaferro, dove si è spostata la sede storica del ristorante. L’Università dove si è laureato in Economia Aziendale.
Fattoria Toccaferro è un ristorante pizzeria bar bottega che da tempo è un format di successo, se si pensa ai gemelli aperti in via Firenze a Pescara, a Chieti Scalo (Megalò), a Città Sant’Angelo (Outlet Village) e da settembre 2023 a Roma, al Parco dei Medici.
E mentre sono in programma altre quattro aperture (di cui una al centro commerciale Maximo di Roma), resta unica e fedele alla sua missione “Il panettiere e la massaia” in via Regina Margherita di Pescara, dove nascono i prodotti da forno, i dolci e le paste fresche destinati a tutti i ristoranti del gruppo.
È stato lo stesso padrone di casa a presentare alla stampa e agli invitati il Palazzetto. “Tutto viene ancora ispirato dall’amore per la famiglia e dalla passione per il cibo buono e tradizionale”, spiega Daniele Capperi. “Per questo qui al Palazzetto ogni spazio è pensato per ospitare al meglio famiglie, bambini, coppie, comitive, gruppo aziendale e lavoratori di passaggio”. Oltre a due Playground, al Dehor e al classico salone ristorante, il piano superiore è dedicato agli eventi (cene di lavoro, feste, presentazioni) e alla didattica, dove le attrezzature più moderne vengono riservate alla formazione dei dipendenti, e dove l’executive chef presenta i nuovi piatti e il nuovo menù ai cuochi del gruppo.
“Ma oltre alla didattica interna stiamo puntando ad avere il riconoscimento di ente di formazione dalla Regione Abruzzo”, spiega ancora Capperi. “Da settembre apriremo i corsi anche all’esterno”. Ospiti dell’inaugurazione il professor Diego Gazzolo, direttore della Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico di Chieti, e Denise Tomaiuolo, in rappresentanza dell’associazione di madri “Speranza Attiva”. Daniele Capperi ha infatti deciso di sostenere la divisione di Terapia Intensiva contribuendo, attraverso l’associazione di madri, all’acquisto di apparecchiature essenziali per salvare la vita a creature nate prematuramente.
A tagliare il nastro con il patron di Toccaferro il sindaco Carlo Masci e il presidente de consiglio regionale Lorenzo Sospiri. Dopo la benedizione dei locali, la cerimonia si è conclusa con il brindisi e lo spettacolo degli Scena Muta e Vincenzo Olivieri. L’apertura al pubblico è prevista per domani, sabato 4 maggio. La cerimonia inaugurale andata in scena oggi è stata riservata alla stampa, alle autorità, ai famigliari e agli amici.