Altro
    Altro
      HomeAttualitàIsola del Gran Sasso, successo per l'incontro "I giovani e la sicurezza...

      Isola del Gran Sasso, successo per l’incontro “I giovani e la sicurezza stradale”

      Pubblicato

      Si è svolto con grande successo l’incontro informativo I giovani e la sicurezza stradale, promosso dal Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana in collaborazione con la Questura di Teramo e la Polizia Stradale. L’evento, tenutosi presso la Sala Stauros del Santuario di San Gabriele DellAddolorata, ha visto la partecipazione di numerosi studenti dell’Istituto Comprensivo Isola del Gran Sasso-Colledara e del Liceo Artistico F.A. Grue di Castelli, oltre a molti cittadini, confermandosi un’importante occasione di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale.

      Ad aprire l’incontro sono stati l’Avv. Amelide Francia, Presidente del Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana, e il Dott. Carmine Soriente, Questore di Teramo, che hanno sottolineato l’importanza della prevenzione e dell’educazione stradale tra le giovani generazioni.

      Tra gli interventi di rilievo, la Dott.ssa Valentina Lollobattista, Dirigente della Polizia Stradale di Teramo, ha illustrato i principali rischi legati alla guida distratta e alle condotte pericolose, mentre il Dott. Claudio D’Archivio ha evidenziato il ruolo del Lions Club nella promozione di iniziative di educazione civica e l’importanza della prevenzione in ogni ambito.

      Fondamentale è stato il contributo della Polizia Scientifica e dell’Unità Cinofila della Polizia di Stato, che hanno coinvolto i presenti con dimostrazioni pratiche e approfondimenti tecnici.

      Emozionante è stata la presenza del Pullman Azzurro della Polizia di Stato, un’aula scolastica multimediale itinerante che ha permesso ai ragazzi di vivere un’esperienza immersiva sulla sicurezza stradale, e della Lamborghini Huracán, un mezzo d’eccezione utilizzato anche per il trasporto di organi.

      L’evento è stato arricchito dai saluti istituzionali del Dott. Fabrizio Stelo, Prefetto di Teramo, della Consigliera Regionale, Marilena Rossi, che ha portato i saluti del Presidente Marsilio, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Pasquale Saccone, dei Sindaci della Valle Siciliana, Andrea Ianni, Rosanna De Antoniis, Manuele Tiberi e della Consigliera di Tossicia, Silvia Di Giammarco, della Prof.ssa Giovanna Falconi, Dirigente Scolastico dell’I.C. Isola del Gran Sasso-Colledara, della Prof.ssa Eleonora Magno, Dirigente Scolastico del Liceo Artistico F.A. Grue, e del Rettore del Santuario che ha portato i saluti del Vescovo, Mons. Leuzzi .

      A moderare l’incontro è stata la Dott.ssa Lisa Di Giovanni, Consigliera del Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana, che ha saputo guidare gli interventi con grande professionalità e attenzione ai temi trattati.

      La giornata ha riscosso grande interesse tra i partecipanti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore e approfondire la consapevolezza dei rischi della strada. Un’iniziativa di alto valore educativo che ha dimostrato, ancora una volta, quanto sia fondamentale l’impegno congiunto di Istituzioni, Forze dell’Ordine e Associazioni nel promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione.

      Il Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana ringrazia tutti i relatori, le autorità presenti, le Forze dell’Ordine e i cittadini che hanno preso parte all’evento, con l’auspicio che questa giornata possa lasciare un segno positivo nella comunità e contribuire a salvare vite sulle strade.

      Ultimi Articoli

      Aumento addizionale Irpef, critico il Sindaco di Teramo

      "L'incremento dell'addizionale IRPEF, decisa dal governo regionale per risanare il deficit sanitario, arriverà a...

      Debiti sanità: Cavallari e Menna (Abruzzo Insieme) “Le nostre preoccupazioni trovano conferma”

      “Siamo stati facili profeti”, così esordiscono i Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna,...

      Vincenzo Marsiglia. Map (Star) the World – Pescara, Spazio Matta, 22 marzo ore 18.30

      Pescara incontra l'arte digitale e la realtà aumentata di Vincenzo Marsiglia tra origami luminosi,...

      Inter, tu vuò fà la capolista

      di Pierpaolo Di Carlo I...

      Altre notizie

      Aumento addizionale Irpef, critico il Sindaco di Teramo

      "L'incremento dell'addizionale IRPEF, decisa dal governo regionale per risanare il deficit sanitario, arriverà a...

      Debiti sanità: Cavallari e Menna (Abruzzo Insieme) “Le nostre preoccupazioni trovano conferma”

      “Siamo stati facili profeti”, così esordiscono i Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna,...

      Vincenzo Marsiglia. Map (Star) the World – Pescara, Spazio Matta, 22 marzo ore 18.30

      Pescara incontra l'arte digitale e la realtà aumentata di Vincenzo Marsiglia tra origami luminosi,...