Altro
    Altro
      HomeAttualitàLa movida pescarese, il ricorso al Tar e un'amministrazione ben...

      La movida pescarese, il ricorso al Tar e un’amministrazione ben confusa

      Pubblicato

      Continua il braccio di ferro tra l’amministrazione di Carlo Masci e gli imprenditori della principale area della movida pescarese, quella di piazza Muzii e dintorni. Da novembre, è stato dimezzato il numero dei tavolini all’aperto. Gli esercenti hanno presentato un ricorso al Tar, che dovrebbe pronunciarsi la prossima settimana. Viene da sé che gli esercenti, con metà dei tavoli a disposizione, si trovano a far fronte a un grosso danno economico, peraltro successivo ai danni creati, negli ultimi anni, dalla pandemia e dai costi energetici impazziti.

      Il paradosso della situazione è che Masci, fautore negli anni scorsi dell’abnorme pedonalizzazione del centro di Pescara, ora intervenga per frenare la movida, che è la naturale vocazione di una zona centrale a traffico zero. Come dire: se fai un prato verde e ci metti due porte, poi non lamentarti se ci giocano a pallone.

      Un pensiero va anche ai residenti che, magari, hanno acquistato una casa in zona negli anni ’80, quando la città era strutturata diversamente, e ora si trovano a vivere in un divertimentificio.

      Prima ancora che il Tar si pronunci, gli amministratori pescaresi dovrebbero farci sapere quale città hanno in mente. E per città non si intende solo un posto dove si dorme e si chiede il voto ai residenti, ma anche un posto dove si lavora e si genera ricchezza. Il flop dell’ex mercato di piazza Muzii, indicato anche come improbabile polo della moda e tuttora mezzo vuoto, ci dice che Masci, l’assessore Cremonese e compagnia cantante hanno, per dirla alla Flaiano, poche idee ma ben confuse.

      Il mercato coperto di piazza Muzii, nel cuore di Pescara

      Ultimi Articoli

      Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ su gara culinaria in carcere con ‘Il Tiramisù di Valentino’

      “Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale...

      Associazione ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO

      Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il...

      Emilia Cieri eletta segretaria provinciale di Casalbordino In Azione”: Lavoreremo per coinvolgere il maggior numero di persone”

      Il congresso cittadino ha sancito l'elezione di Emilia Cieri a segretaria di Casalbordino in...

      Altre notizie

      Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ su gara culinaria in carcere con ‘Il Tiramisù di Valentino’

      “Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale...

      Associazione ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO

      Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il...