Altro
    Altro
      HomeAttualitàLa vita di Giorgio La Pira in una biografia pubblicata dalla Firenze...

      La vita di Giorgio La Pira in una biografia pubblicata dalla Firenze University Press

      Pubblicato

      Propone un’ampia documentazione inedita e si basa su una minuziosa ricerca la biografia dedicata a Giorgio La Pira edita dalla Firenze University Press, la casa editrice dell’Università di Firenze, dal titolo Giorgio La Pira: i capitoli di una vita, a cura di Giovanni Spinoso e Claudio Turrini.

      Il volume sarà presentato nell’ambito di un incontro dal titolo “Giorgio La Pira. La fatica della pace” giovedì 30 giugno nel plesso di Via Laura, 48 (ore 15, Aula magna), nei locali che oggi ospitano la Scuola di studi umanistici e della formazione e in cui La Pira ha insegnato Diritto romano.

      L’incontro sarà aperto dai saluti della rettrice Alessandra Petrucci e dal presidente della Firenze University Press Dimitri D’Andrea. L’introduzione sarà svolta dalla presidente della Fondazione La Pira Patrizia Giunti. Interverranno Padre Bernardo Gianni, Vannino Chiti e Rosy Bindi.

      Il volume ripercorre anno per anno, seguendo un ordine cronologico, la vita di La Pira e descrive i molteplici impegni ed i vari campi della sua azione, a partire dagli anni della formazione in Sicilia.

      L’opera è corredata da oltre mille schede biografiche e da una ampia bibliografia.

      Giovanissimo docente universitario di Diritto romano, intellettuale impegnato nel contrasto al fascismo, costituente, parlamentare, sindaco di Firenze, presidente della Federazione mondiale delle città unite, animato da una profonda fede, La Pira si è adoperato per la concreta attenzione agli ultimi, ai poveri, alla difesa del lavoro, del diritto alla casa, della giustizia sociale.

      Per ogni anno il volume offre un riepilogo di tutte le attività. 

      Ultimi Articoli

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...

      Manoppello comune campione ISTAT, sono 905 le famiglie coinvolte

      Lunedì 2 ottobre al via il censimento permanente popolazione e abitazioni Sono 905 le famiglie...

      Altre notizie

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...