
Pescara, 15 giugno 2025 – Si è chiuso venerdì scorso il bando per la nomina di un nuovo componente del Consiglio di Amministrazione di Ambiente S.p.A., società che gestisce il servizio di igiene urbana in città e in diversi comuni del territorio. Tra i candidati figura un esperto con oltre un decennio di esperienza nel settore ambientale, della gestione dei rifiuti urbani e dell’economia circolare.
La candidatura è stata presentata da un professionista che, nel corso della sua carriera, ha ricoperto incarichi presso enti pubblici, società partecipate e organismi associativi, operando come consulente tecnico, formatore, responsabile della comunicazione e coordinatore di progetti ambientali. Il candidato ha inoltre partecipato a Commissioni di aggiudicazione per gare d’appalto nel settore dei servizi di igiene urbana e ha contribuito alla definizione delle linee guida del Piano regionale di Gestione dei Rifiuti della Regione Abruzzo.
L’impegno per la sostenibilità si è esteso anche al mondo del volontariato, con ruoli attivi in associazioni come Ecoistituto Abruzzo, Rifiuti Zero Abruzzo e l’Associazione Italiana Compostaggio, di cui è attualmente vicepresidente nazionale. Attraverso collaborazioni con realtà come Achab Group ed Edènia Società Cooperativa, ha promosso eventi e corsi di formazione sul compostaggio domestico e sul riciclo, contribuendo alla prevenzione della produzione di rifiuti.
La visione del candidato va oltre la logistica dell’igiene urbana, puntando a creare una comunità virtuosa di cittadini consapevoli. Ha coordinato campagne di comunicazione per la raccolta differenziata in numerosi comuni, tra cui Pescara e Montesilvano, con l’obiettivo di promuovere una maggiore sensibilizzazione ambientale.
Con una laurea in Scienze Agrarie e la qualifica di giornalista pubblicista, il candidato esprime la volontà di contribuire alla crescita di Ambiente S.p.A., affinché possa consolidare e migliorare i suoi standard di servizio, incentivando la partecipazione civica e la consapevolezza ecologica per un futuro più sostenibile.