Altro
    Altro
      HomeAttualitàPescara, firmata la convenzione per il nuovo hotel De Cecco e la...

      Pescara, firmata la convenzione per il nuovo hotel De Cecco e la piazza con l’opera di Toyo Ito

      Pubblicato

      Pescara, 19 giugno 2025 – Un elegante hotel 4 stelle superior firmato Gruppo De Cecco, una piazza pubblica tra arte e architettura contemporanea, e il ritorno sulla scena pescarese di Toyo Ito, uno dei più acclamati architetti internazionali: sono questi gli elementi distintivi del nuovo progetto urbanistico che prenderà forma sul lungomare sud di Pescara, accanto all’Istituto Paolo VI.

      L’annuncio ufficiale è arrivato oggi, in occasione della firma della convenzione urbanistica per un piano di lottizzazione privato di oltre un ettaro. Protagonista la società F.lli De Cecco di Filippo, promotrice dell’intervento.

      Il sindaco Masci: “Un progetto che cambia il volto della città”

      “È un investimento di altissima qualità in una zona che merita di essere valorizzata” – ha dichiarato il sindaco Carlo Masci“Questo hotel di lusso è ciò che mancava a Pescara. Finalmente, rispondiamo alla crescente domanda turistica con strutture ricettive di fascia alta”.

      Il primo cittadino ha ringraziato personalmente Filippo De Cecco, imprenditore fortemente legato alla città, per aver creduto nella sua potenzialità. “Pescara si conferma dinamica, attrattiva, pronta a raccogliere sfide e investimenti”, ha aggiunto Masci.

      Toyo Ito torna a Pescara con una nuova opera pubblica

      Nel cuore della nuova piazza pubblica, sorgerà un’opera firmata Toyo Ito, in una sorta di simbolica “ricucitura” con il passato: nel 2009, infatti, un’altra sua installazione in piazza della Rinascita venne rimossa dopo l’implosione del rivestimento in vetro. Oggi, il nuovo intervento colma quella ferita urbana e promette di dare un nuovo volto all’ingresso meridionale della città.

      Il progetto: ospitalità di lusso, arte e spazi pubblici

      L’hotel ospiterà tra le 50 e le 60 camere di fascia altissima, con servizi esclusivi come:

      • sala conferenze da 100 posti, ristorante e lounge bar al piano terra;
      • piscina panoramica e area banqueting al primo livello;
      • zona wellness dedicata al secondo piano;
      • sette piani di camere vista mare;
      • e al vertice, un ristorante stellato di 30 coperti con una terrazza mozzafiato.

      Ma non sarà solo un polo dell’ospitalità. Il progetto, firmato dallo Studio S.D.A.A. di Alessandro Cognigni, prevede anche:

      • una piazza ribassata e accessibile, ideata come spray park per eventi;
      • un giardino dunale pubblico;
      • e parcheggi dedicati agli ospiti.

      Secondo il consigliere delegato all’Urbanistica Marcello Antonelli, “il Comune ha lavorato a lungo per concludere l’iter urbanistico. Ora si aprirà una fase operativa che potrà concludersi nel giro di due anni”.

      Un tassello nel ridisegno urbano

      L’intervento si colloca in un più ampio piano di riqualificazione della riviera sud, che va ad affiancarsi ai recenti annunci sulla trasformazione dell’area di risulta, consolidando Pescara come laboratorio vivo di rigenerazione urbana e culturale.

      Ultimi Articoli

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...

      Polemiche a Pescara sulla sfilata “Miss & Mister Dog”

      Di Pillo (Pettinari Sindaco) denuncia costi e mancata attenzione all’oasi felinaPescara, 11 luglio 2025...

      Altre notizie

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...