Pescara, 3 luglio 2025 – La città di Pescara si prepara a tornare alle urne il 24 e 25 agosto 2025: lo ha stabilito ufficialmente il Prefetto, fissando le date per lo svolgimento delle elezioni parziali in 27 sezioni oggetto di contestazione nel contesto delle elezioni amministrative del 2024.
Le sezioni in cui si tornerà al voto sono le seguenti: 2-25-28-31-42-43-44-46-47-51-55-57-71-73-74-78-89-90-95-117-137-140-145-157-166 e 169.
La decisione segue la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), che aveva rilevato irregolarità gravi nell’attribuzione dei voti e nella gestione di alcune operazioni elettorali in un blocco circoscritto di sezioni. Il pronunciamento ha dunque aperto la strada alla ripetizione del voto limitatamente a quelle realtà.
Cosa accadrà nelle 27 sezioni
I cittadini iscritti nelle sezioni elettorali interessate (elenco fornito dal Comune di Pescara) riceveranno comunicazione ufficiale e saranno chiamati a rivotare per il rinnovo del consiglio comunale e per la carica di sindaco. Gli esiti di questa tornata potranno incidere sugli equilibri complessivi dell’amministrazione, considerando che la somma dei voti in gioco potrebbe modificare i rapporti di forza tra le coalizioni.
Attesa e tensione politica
La decisione ha già riacceso il dibattito politico tra le forze in campo, con alcune formazioni che hanno rilanciato appelli alla trasparenza, mentre altre si preparano a riprendere la campagna elettorale, in alcuni casi dopo aver già contestato gli esiti precedenti. L’incertezza degli ultimi mesi ha lasciato la città in una condizione sospesa, in attesa di conoscere i nuovi sviluppi.
Al momento, non risulta presentato alcun ricorso al Consiglio di Stato che possa sospendere o annullare l’indizione del voto, ma la situazione rimane monitorata dai soggetti coinvolti e dalle istituzioni.