Altro
    Altro
      HomeAttualitàPiazza Muzii, le critiche della Cna: imposta una vera regola del silenzio

      Piazza Muzii, le critiche della Cna: imposta una vera regola del silenzio

      Pubblicato

      «Più che di piano di risanamento acustico, per piazza Muzii parlerei di imposizione di una “regola del silenzio”». Cita un celebre film americano il direttore della CNA di Pescara, Carmine Salce, commentando il provvedimento adottato nei giorni scorsi dal Consiglio comunale della città per regolamentare le emissioni acustiche nell’area più nota della movida cittadina: un provvedimento che, pur tentando di conciliare la convivenza tra attività produttive legate soprattutto alla ristorazione e alla somministrazione di bevande con i diritti dei residenti, finisce – per come è stato disegnato – per sbilanciarsi completamente dalla parte di questi ultimi. A tutto danno delle attività, che pure producono reddito e occupazione»

      «Non si vede coerenza alcuna tra quanto adottato e l’asserita, sbandierata vocazione turistica di Pescara» dice Salce, secondo cui «si stenterebbe credo a trovare analoghedecisioni così rigide in altre città italiane con caretteristiche paragonabili alla nostra. Il regolamento prevede infatti interventi delle autorità in presenza di qualsivoglia forma di emissione acustica che superi soglie davvero minime. Regola che rischia di estendersi perfino alle attività legate a interventi nei lavori pubblici».

      A non piacere, poi, è il metodo adottato: «Perchè nessuna concertazione preventiva è stata adotatta con le categorie produttive e le sigle associative che rappresentano il settore, probabilmente in ragione delle divisioni profonde che nel dibattito pubblico hanno caratterizzato la stessa maggioranza di governo della città. Di certo, crediamo invece che l’ascolto avrebbe prodotto scelte più ponderate, più ragionevoli e meno unilaterali». Adesso, conclude Salce, il confronto si sposta al regolamento attuativo: «Il tempo perduto va recuperato, ma basta con le barriere pregiudiziali: a meno di non voler infliggere un colpo mortale a un settore vitale della città».

      Ultimi Articoli

      Prefetto Ferdani in visita alle Centrali Operative delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco

      Il Prefetto Ferdani ha fatto visita alle Sale operative della Polizia di Stato ,...

      Addio a Tonino Grosso. Il cordoglio del presidente Sospiri

      “La scomparsa dell’amico e collega Antonio Felice Grosso ha suscitato un dolore unanime e...

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Altre notizie

      Prefetto Ferdani in visita alle Centrali Operative delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco

      Il Prefetto Ferdani ha fatto visita alle Sale operative della Polizia di Stato ,...

      Addio a Tonino Grosso. Il cordoglio del presidente Sospiri

      “La scomparsa dell’amico e collega Antonio Felice Grosso ha suscitato un dolore unanime e...

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...