Altro
    Altro
      HomeAttualitàSospiri deposita il progetto di legge per bloccare la Fusione. Camplone si...

      Sospiri deposita il progetto di legge per bloccare la Fusione. Camplone si appella alle opposizioni e ai parlamentari per salvare Nuova Pescara

      Pubblicato

      Tanto tuonò che piovve. Alla fine, proprio come denunciato dall’Associazione Nuova Pescara per mesi e mesi, il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri (Forza Italia) ha depositato il Progetto di Legge per spostare Nuova Pescara al 2027. L’Associazione ha diramato un comunicato stampa in cui si fa appello alle forze di opposizione e ai deputati e senatori abruzzesi di ogni schieramento: “Non fatelo votare”. Giovedì, alle 10.30, nella sala D’Ascanio della Giunta Regionale, conferenza stampa di Lorenzo Sospiri.

      Questa la nota stampa dell’Associazione Nuova Pescara:

      È stato depositato in Regione, nella giornata odierna, il Progetto di legge per lo spostamento di Nuova Pescara al 2027. Non se ne saprà granché fino a quando non ci sarà l’assegnazione a una Commissione, per l’iter di approvazione. Il primo firmatario è Lorenzo Sospiri di Forza Italia. “Non siamo affatto meravigliati”, dice Marco Camplone, presidente dell’Associazione Nuova Pescara. “Da diversi mesi denunciamo le trame della maggioranza di centrodestra contro la fusione di Pescara, Spoltore e Montesilvano sancita dal referendum del 2014 e dalla Legge regionale del 2018. Auspichiamo che le opposizioni siano dure e facciamo valere anche le ragioni della democrazia e il senso stesso del referendum e della Legge. Lo spostamento al 2027, dopo lo spostamento già ottenuto della prima scadenza dal 2022 al 2023, è in realtà un vero e proprio tentativo di far saltare Nuova Pescara per conservare posti e stipendi. L’Associazione Nuova Pescara, che ha rifiutato di fornire qualsiasi tipo di collaborazione alle forze politiche ostili al dettato referendario e a una Legge regionale votata all’unanimità, chiede ai deputati e ai senatori abruzzesi di tutti gli schieramenti politici di adoperarsi affinché il Progetto di Legge di Sospiri non venga approvato. Nuova Pescara dovrà diventare realtà il primo gennaio 2024, nel pieno rispetto della seconda scadenza della Legge”.

      Ultimi Articoli

      APENDAY: DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL MONDO DEL MIELE

      L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Tornareccio...

      IN SOFFERENZA LO SPORTELLO MALATTIE RARE E METABOLICHE DELL’OSPEDALE DI PESCARA

      A rischio quasi 1.000 pazienti rari pediatrici e adulti Le Associazioni dei pazienti: “Potenziatelo subito” Oltre...

      A Teramo il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, ha lanciato un appello in vista dello sciopero del 5 dicembre 

      “Bisogna rendere appetibile il lavoro negli ospedali, è a rischio il sistema di salute...

      Comitato Manifestazioni Ortonese: la risposta del vicesindaco e della presidente conferma le perplessità dell’opposizione

      La non risposta dell’assessore Cristiana Canosa e della presidente Rosaria Pellegrini ai rilievi sollevati...

      Altre notizie

      APENDAY: DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL MONDO DEL MIELE

      L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Tornareccio...

      IN SOFFERENZA LO SPORTELLO MALATTIE RARE E METABOLICHE DELL’OSPEDALE DI PESCARA

      A rischio quasi 1.000 pazienti rari pediatrici e adulti Le Associazioni dei pazienti: “Potenziatelo subito” Oltre...

      A Teramo il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, ha lanciato un appello in vista dello sciopero del 5 dicembre 

      “Bisogna rendere appetibile il lavoro negli ospedali, è a rischio il sistema di salute...