Altro
    Altro
      HomeAttualitàSospiri deposita il progetto di legge per bloccare la Fusione. Camplone si...

      Sospiri deposita il progetto di legge per bloccare la Fusione. Camplone si appella alle opposizioni e ai parlamentari per salvare Nuova Pescara

      Pubblicato

      Tanto tuonò che piovve. Alla fine, proprio come denunciato dall’Associazione Nuova Pescara per mesi e mesi, il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri (Forza Italia) ha depositato il Progetto di Legge per spostare Nuova Pescara al 2027. L’Associazione ha diramato un comunicato stampa in cui si fa appello alle forze di opposizione e ai deputati e senatori abruzzesi di ogni schieramento: “Non fatelo votare”. Giovedì, alle 10.30, nella sala D’Ascanio della Giunta Regionale, conferenza stampa di Lorenzo Sospiri.

      Questa la nota stampa dell’Associazione Nuova Pescara:

      È stato depositato in Regione, nella giornata odierna, il Progetto di legge per lo spostamento di Nuova Pescara al 2027. Non se ne saprà granché fino a quando non ci sarà l’assegnazione a una Commissione, per l’iter di approvazione. Il primo firmatario è Lorenzo Sospiri di Forza Italia. “Non siamo affatto meravigliati”, dice Marco Camplone, presidente dell’Associazione Nuova Pescara. “Da diversi mesi denunciamo le trame della maggioranza di centrodestra contro la fusione di Pescara, Spoltore e Montesilvano sancita dal referendum del 2014 e dalla Legge regionale del 2018. Auspichiamo che le opposizioni siano dure e facciamo valere anche le ragioni della democrazia e il senso stesso del referendum e della Legge. Lo spostamento al 2027, dopo lo spostamento già ottenuto della prima scadenza dal 2022 al 2023, è in realtà un vero e proprio tentativo di far saltare Nuova Pescara per conservare posti e stipendi. L’Associazione Nuova Pescara, che ha rifiutato di fornire qualsiasi tipo di collaborazione alle forze politiche ostili al dettato referendario e a una Legge regionale votata all’unanimità, chiede ai deputati e ai senatori abruzzesi di tutti gli schieramenti politici di adoperarsi affinché il Progetto di Legge di Sospiri non venga approvato. Nuova Pescara dovrà diventare realtà il primo gennaio 2024, nel pieno rispetto della seconda scadenza della Legge”.

      Ultimi Articoli

      Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ su gara culinaria in carcere con ‘Il Tiramisù di Valentino’

      “Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale...

      Associazione ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO

      Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il...

      Emilia Cieri eletta segretaria provinciale di Casalbordino In Azione”: Lavoreremo per coinvolgere il maggior numero di persone”

      Il congresso cittadino ha sancito l'elezione di Emilia Cieri a segretaria di Casalbordino in...

      Altre notizie

      Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ su gara culinaria in carcere con ‘Il Tiramisù di Valentino’

      “Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale...

      Associazione ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO

      Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il...