Altro
    Altro
      HomeAttualitàSospiri su Giornata contro la droga ‘In-Dipendenti’- Premio Borsellino, "La lotta deve...

      Sospiri su Giornata contro la droga ‘In-Dipendenti’- Premio Borsellino, “La lotta deve partire dalla scuola”

      Pubblicato

      “Non c’è nulla di bello né di figo nell’essere soggiogati o dominati da una dipendenza, che sia la droga o l’alcol. Il contrasto all’uso di sostanze stupefacenti rappresenta la lotta tra il bene e il male e scegliere da che parte stare è necessario e doveroso. Una lotta che spesso parte dalla scuola, prima frontiera che le Istituzioni devono sostenere, supportare e affiancare. Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri intervenendo stamane alla Giornata contro la droga promossa nell’ambito del Premio Borsellino.

      “La Regione Abruzzo crede in maniera tanto forte nella validità e utilità degli eventi del Premio Borsellino che abbiamo tradotto in una legge regionale la sua rilevanza, assicurando ogni anno quei fondi che consentono di promuovere iniziative di rilievo sempre maggiore – ha sottolineato il Presidente Sospiri -. Perché è un premio che si rivolge ai nostri primi interlocutori, i ragazzi, i più giovani, che hanno bisogno di esempi e di testimoni. Nel ’93, nell’anno delle grandi stragi, ero all’ultimo anno del Liceo, e ho respirato il buio degli attentati, ma anche la primavera di libertà civica dalla mafia e dalle dipendenze che foraggiano la mafia stessa, e da allora non ho mai tolto dalla mia casa la foto dei giudici Falcone e Borsellino che di quella stagione sono divenuti vittime e simbolo. Consentire ai ragazzi di confrontarsi in maniera diretta con chi ogni giorno lotta contro la mafia e la sua economia, che vede nello spaccio di droga il suo core business, significa sedimentare nelle loro coscienze messaggi che magari verranno accantonati per un po’, per poi riemergere un giorno durante un incontro in famiglia, o mentre si lavora in una Istituzione della Repubblica, e sarà quello il momento per coglierne tutto il significato. E coglieranno anche il valore dell’immenso lavoro che svolgono ogni giorno le Istituzioni scolastiche per combattere contro le dipendenze dei ragazzi che siedono nelle nostre aule, una lotta che non ha mai visto tentennare un solo docente che svolge il mestiere del formatore per vocazione e che merita il nostro pieno appoggio”.

      Ultimi Articoli

      Zambra di Ortona, Antonello Loreto presenta “Il giorno della festa”

      L'autore aquilano Antonello Loreto presenta il suo nuovo romanzo "Il giorno della festa" (All Around) nel foyer dell'Auditorium Zambra...

      Prefetto Ferdani in visita alle Centrali Operative delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco

      Il Prefetto Ferdani ha fatto visita alle Sale operative della Polizia di Stato ,...

      Addio a Tonino Grosso. Il cordoglio del presidente Sospiri

      “La scomparsa dell’amico e collega Antonio Felice Grosso ha suscitato un dolore unanime e...

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Altre notizie

      Zambra di Ortona, Antonello Loreto presenta “Il giorno della festa”

      L'autore aquilano Antonello Loreto presenta il suo nuovo romanzo "Il giorno della festa" (All Around) nel foyer dell'Auditorium Zambra...

      Prefetto Ferdani in visita alle Centrali Operative delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco

      Il Prefetto Ferdani ha fatto visita alle Sale operative della Polizia di Stato ,...

      Addio a Tonino Grosso. Il cordoglio del presidente Sospiri

      “La scomparsa dell’amico e collega Antonio Felice Grosso ha suscitato un dolore unanime e...