Altro
    Altro
      HomeAttualitàStorie di Natale, la lotteria di Simone e il 25 di Tiziana

      Storie di Natale, la lotteria di Simone e il 25 di Tiziana

      Pubblicato

      Le storie di Natale, non c’è anno che in ogni parte d’Italia se ne generi una che lascia il segno nella vita delle persone. Quest’anno per l’Abruzzo c’è quella di Simone e Tiziana.

      Simone Racioppo è uno stilista d’alta moda, noto a livello internazionale il quale, tra le sue tante qualità, ha anche una particolare sensibilità circa le forme di violenza di genere.

      Il suo amore per il Natale lo porta, in questo 2024, a organizzare una lotteria “Vinci un abito da sogno”; in tanti hanno acquistato i biglietti magari proprio con l’intento di realizzare il sogno di indossare un abito d’alta moda.

      Tra esse, c’è una donna unica e speciale che Simone giorni prima vide nel programma televisivo “Amore Criminale”: lei è Tiziana Di Ruscio, una guerriera sopravvissuta a ogni tipo di violenze domestiche.

      Tiziana dopo la sua rinascita scrive e pubblica un libro “La violenza non è nel mio destino”.

      La storia di Natale e la sua magia avviene qui: il primo numero estratto, ruota Milano, il 25. Il numero che  Tiziana scelse perché rappresenta la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (il 25 novembre).

      Il destino? Il fato? No, la vita che ha unito Simone e Tiziana nella magia del Natale.

      Ultimi Articoli

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      I venti Comuni dell’Area Urbana Funzionale di Pescara co-progettano il futuro

      Oggi l'incontro tra venti Comuni, l'Università e gli stakeholders Sono venti i Comuni che compongono l'Area...

      I venti Comuni dell’Area Urbana Funzionale di Pescara co-progettano il futuro con gli stakeholders,a disposizione 8 milioni di euro

      Domani pomeriggio incontro all'Università Sono venti i Comuni che compongono l'Area urbana funzionale (AUF) di Pescara...

      Altre notizie

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      I venti Comuni dell’Area Urbana Funzionale di Pescara co-progettano il futuro

      Oggi l'incontro tra venti Comuni, l'Università e gli stakeholders Sono venti i Comuni che compongono l'Area...