
Presentata a Pescara l’edizione 2025 dell’evento diffuso nei Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise
Pescara, 21 giugno 2025 – È stata presentata ufficialmente nella Sala D’Ascanio del Consiglio regionale d’Abruzzo l’edizione 2025 della Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia, in programma sabato 21 giugno, in concomitanza con il solstizio d’estate. Un evento diffuso che coinvolgerà decine di borghi tra Abruzzo e Molise, trasformandoli in scenografie incantate dedicate all’amore, alla bellezza e alla riscoperta del patrimonio culturale.
A illustrare i dettagli dell’iniziativa è stato Antonio Di Marco, presidente dell’Associazione Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise, affiancato da numerosi sindaci dei comuni coinvolti. L’obiettivo è chiaro: valorizzare i piccoli centri storici attraverso una serata di musica, arte, gastronomia e suggestioni, capace di attrarre visitatori e residenti in un’atmosfera unica.
Tra i borghi abruzzesi che parteciperanno all’edizione 2025 figurano Abbateggio, Campli, Bugnara, Caramanico Terme, Casoli, Castel del Monte, Città Sant’Angelo, Civitella del Tronto, Crecchio, Guardiagrele, Navelli, Pacentro, Penne, Rocca San Giovanni, Santo Stefano di Sessanio e Scanno. In Molise, parteciperanno borghi come Frosolone e Oratino.
Ogni borgo proporrà un programma personalizzato, ma due saranno i momenti simbolici comuni:
- Il “Pensiero d’Amore”, dessert ideato dallo chef stellato Anthony Genovese, servito nei ristoranti aderenti.
- Il “Bacio di mezzanotte”, accompagnato dal lancio di palloncini biodegradabili, per suggellare la serata con un gesto collettivo e poetico.