Altro
    Altro
      HomeCibo & Vini“Bianco di sera su tramonto rosè”: il 29 giugno torna la magia...

      “Bianco di sera su tramonto rosè”: il 29 giugno torna la magia della Val d’Orcia tra calici e paesaggi

      Pubblicato

      Screenshot

      Sabato 29 giugno, il borgo medievale di Campiglia d’Orcia si trasformerà in un salotto en plein air per accogliere la terza edizione di “Bianco di sera su tramonto rosè”, un evento dedicato ai vini bianchi e rosati delle aziende del Consorzio del Vino Orcia.

      Dalle ore 18, sulla splendida terrazza naturale della Rocca di Campiglia, turisti e appassionati potranno lasciarsi guidare dai sommelier di AIS Siena in un percorso di degustazione immerso nei colori del tramonto.

      > “Abbiniamo ancora una volta il bello dei paesaggi al buono dei vini,” commenta Giulitta Zamperini, presidente del Consorzio.

      L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Campiglia d’Orcia, nasce con l’obiettivo di valorizzare l’anima meno conosciuta della produzione vinicola locale, ponendo al centro dell’attenzione i bianchi e i rosati di un territorio noto soprattutto per i rossi come il Sangiovese.

      > “È un’occasione per raccontare il nostro territorio con uno sguardo nuovo – aggiunge Alessio Bardi, presidente della Pro Loco – mostrando come anche i vini ‘minori’ sappiano conquistare il palato e il mercato”.

      Le etichette in degustazione saranno firmate dalle aziende Bagnaia, Campotondo, Donatella Cinelli Colombini, Fabbrica Pienza, La Nascosta, Podere Forte, Poggio Grande, Sassodisole, Tenuta Sanoner e Val d’Orcia Terre Senesi.

      Oltre ai banchi d’assaggio, sarà disponibile una zona food con prodotti stagionali locali in abbinamento e il sottofondo musicale live della band Sacripanda, a rendere l’esperienza ancora più suggestiva.

      Campiglia d’Orcia, perla della Val d’Orcia e vero e proprio balcone panoramico naturale, accoglie l’iniziativa nel cuore del suo centro storico. Un’occasione anche per scoprire il borgo con trekking urbano e godere di una serata che parla il linguaggio autentico della terra, del vino e della convivialità.

      Ultimi Articoli

      Montesilvano, la Polizia Locale consegna assegno al reparto di Neonatologia di Pescara

      Montesilvano, 10 luglio 2025 – Stamattina, alle ore 10,00, la Sala Consiliare del Comune...

      Pescara Vecchia, torna il “Giovedì Unico”

      Tre serate di festa, musica e convivialità nel cuore del centro storicoPescara, 10 luglio...

      Nuova Pescara, incontro istituzionale tra Regione e Comuni

      Le parti torneranno a confrontarsi nel prossimo autunnoSi è tenuto questa mattina (il 7...

      (VIDEO) Silvi, torna “Sport in Comune – Life 2025”

      Inclusione, movimento e benessere per tutti dal 15 luglio al 26 agostoSilvi, 9 luglio...

      Altre notizie

      Montesilvano, la Polizia Locale consegna assegno al reparto di Neonatologia di Pescara

      Montesilvano, 10 luglio 2025 – Stamattina, alle ore 10,00, la Sala Consiliare del Comune...

      Pescara Vecchia, torna il “Giovedì Unico”

      Tre serate di festa, musica e convivialità nel cuore del centro storicoPescara, 10 luglio...

      Nuova Pescara, incontro istituzionale tra Regione e Comuni

      Le parti torneranno a confrontarsi nel prossimo autunnoSi è tenuto questa mattina (il 7...