
Roccaraso – Sabato 29 giugno, alle ore 17, la sala “Giuseppe Spataro” del Comune di Roccaraso ospiterà la 30ª edizione del Premio Benigno e Filomena Suffoletta, un appuntamento ormai storico che celebra personalità di spicco nei settori dell’imprenditoria, del lavoro, del giornalismo e dell’associazionismo culturale, con un forte legame con l’Abruzzo.
Istituito nel 1989 dall’imprenditore Benigno Suffoletta in memoria della moglie Filomena Carrara, il premio è oggi portato avanti con passione dai figli Gaetano e Giuseppina, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’omonima associazione culturale. In oltre trent’anni, sono state premiate più di 130 figure di rilievo, tra cui Gabriele Gravina, Arianna Ciampoli, Andrea Prencipe, Francesco Sabatini e molti altri.
Per l’edizione 2025, i riconoscimenti andranno a:
- Marina Cvetic, alla guida della Masciarelli Tenute Agricole, eccellenza del vino italiano;
- Federico Vione, CEO della multinazionale W. Group, esperto nel settore delle risorse umane;
- Enzo Leuzzi, storico giornalista e operatore televisivo di Rai Abruzzo e Rai Sport;
- Gianluigi Peduzzi, titolare della Rustichella d’Abruzzo, simbolo dell’innovazione nel settore agroalimentare;
- Donatella Bosco, direttrice dell’UPC Hospice e Cure Palliative della ASL di Pescara, per il suo impegno nella sanità.
L’evento renderà inoltre omaggio, nell’“Angolo della Memoria”, all’ingegner Corradino D’Ascanio, genio originario di Popoli, noto per l’invenzione dell’elicottero e della celebre Vespa Piaggio.
Come da tradizione, sarà donato un defibrillatore al Comune di Roccaraso, a testimonianza dell’impegno sociale che accompagna la manifestazione. Il Comitato d’Onore vedrà la partecipazione di figure istituzionali come il sindaco Francesco Di Donato, il deputato Nazario Pagano (presidente del comitato), l’ex procuratore Nicola Trifuoggi e numerosi sindaci del territorio.
L’ingresso è libero e l’iniziativa è patrocinata dal Comune di Roccaraso e da Banca Generali.