Altro
    Altro
      HomeCibo & ViniPresentazione ufficiale del Comitato Promotore riconoscimento IGP Peperone dolce di Altino

      Presentazione ufficiale del Comitato Promotore riconoscimento IGP Peperone dolce di Altino

      Pubblicato

      Altino, 27 giugno 2025 – Parte ufficialmente il percorso per il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) del Peperone Dolce di Altino, una delle eccellenze agricole dell’Abruzzo interno. Un’iniziativa nata dal territorio e sostenuta da produttori, tecnici e istituzioni, con l’obiettivo di tutelare e promuovere un prodotto che è molto più di un ingrediente: è identità culturale.

      Il prossimo appuntamento fondamentale sarà la presentazione ufficiale del Comitato Promotore, fissata per giovedì 3 luglio alle ore 19:00 presso la sede del Comune di Altino, in via San Pietro 54F. Durante l’incontro verranno illustrati gli obiettivi del percorso IGP, seguiranno interventi liberi e l’elezione del Direttivo del Comitato.

      L’iniziativa rappresenta un momento chiave per rafforzare il valore del peperone altinese, non solo come risorsa agricola, ma anche come simbolo vivo di storia, tradizione e biodiversità locale. Il riconoscimento IGP permetterebbe infatti di certificare l’origine e la qualità del prodotto, rafforzandone la presenza sui mercati nazionali e internazionali e offrendo nuove prospettive economiche per l’intero territorio.

      Il Peperone Dolce di Altino, con la sua caratteristica forma a corno e il profumo intenso, è da sempre protagonista di feste popolari, ricette tradizionali e racconti familiari. Ottenere l’IGP significa, quindi, proteggere un patrimonio agricolo e culturale che merita di essere tramandato e valorizzato per le generazioni future.

      Ultimi Articoli

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      Altre notizie

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...