Altro
    Altro
      HomeCibo & ViniSabato e domenica c’è Orgolio Angolano 

      Sabato e domenica c’è Orgolio Angolano 

      Pubblicato

      La prima Fiera delle Eccellenze Buone&Belle di Città Sant’Angelo

      Si chiama Orgolio angolano ed è il primo evento organizzato dall’Associazione Bellamè Aps di Città Sant’Angelo per sabato 7 e domenica 8 giugno, dalle 10.30 del mattino fino a tarda sera, ideato in una meravigliosa oliveta di Villa Cipressi, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio e tutte le eccellenze.

      Orgolio angolano è una fiera dei prodotti tipici, dell’artigianato, dell’agricoltura e di tutto ciò che riguarda storie, tradizioni e attività culinarie legate al territorio. La location ideale individuata è quella di Villa Cipressi, da poco intitolata anche “Luogo dell’Olio”, dove, all’interno di un’oliveta di 10mila mq sarà possibile trovare un percorso immersivo fatto di esposizioni, degustazioni, con possibilità di acquistare direttamente dal produttore. Inoltre ci saranno attività dimostrative, lavorazioni artistiche dal vivo, attività sportive, attività di show cooking, sfilate di trattori d’epoca e moderni, così come all’interno di un anfiteatro naturale ci saranno workshop, seminari e tavola rotonda tra gli esperti del settore. E poi ancora laboratori legati alla filiera olivicola-oleaira e non solo, fattoria didattica con diversi tipi di animali, intrattenimenti artistici, culturali, musicali, teatrali per grandi e per i più piccoli. Il tutto a titolo gratuito, con ingresso libero.

      Valorizzare il territorio e sensibilizzare il turismo a nuove realtà, natura, profumi, tradizioni sarà solo il primo obiettivo che l’associazione vuole sostenere. Seguiranno infatti altri incontri a tema che, grazie al contributo delle aziende locali, daranno una nuova identità a Città Sant’Angelo, unica nel suo genere e a beneficio di tutti.

      “Abbiamo organizzato la prima edizione di Orgolio angolano con grande entusiasmo, convinti che l’evento possa servire per promuovere e far conoscere il nostro territorio e i nostri prodotti> spiega la consigliera comunale Sabrina Di Placido. <L’iniziativa, partita dall’associazione Bellamè, ha trovato subito l’appoggio del Comune di Città Sant’Angelo e della Provincia di Pescara. Ci aspettano due giorni di degustazioni, mostre, confronti, assaggi e divertimento, sia per i grandi che per i più piccoli, all’interno di un meraviglioso paesaggio come quello dell’oliveta di Villa Cipressi>.

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...