Altro
    Altro
      HomeCostumeAutomobile Club Pescara & RiderDays 2025

      Automobile Club Pescara & RiderDays 2025

      Pubblicato

      Si è tenuto dal 30 maggio al 1° giugno 2025 al Porto Turistico della Marina di Pescara il motoraduno che unisce l’Italia. L’Automobile Club Pescara ha voluto essere presente attivamente con ben due spazi importantissimi nell’Area dedicata alla “Sicurezza” perché mobilità è anche motociclismo.

      Nel 1° panel che si è svolto nel pomeriggio di venerdì 30 giugno con titolo “Libertà su 2 ruote – Sicurezza, Patente e Responsabilità” Automobile Club Pescara, con l’intervento della Direttrice Dr.ssa Barbara Falcinelli, ha trattato il tema della prevenzione, formazione e sensibilizzazione sulla 

      Educazione e Sicurezza Stradale affiancata dal rappresentante della Motorizzazione Civile di Pescara, Ing. Antonio Desiato e dall’istruttore Gianluca Di Fabio dell’Autoscuola ACI Ready2Go.

      Un incontro dedicato ai giovani e alla loro voglia di libertà su due ruote da gestire però con consapevolezza, seguito da una vera simulazione pratica dell’esame da sostenere per conseguire la patente A1 e da esempi pratici di guida di un motociclo.

      Il 2° panel di domenica mattina 1° giugno invece è stato dedicato alla “Mototerapia, Inclusione e Mobilità per tutti” dove sempre la Direttrice dell’Automobile Club Pescara Barbara Falcinelli ha illustrato tutte le iniziative intraprese fino ad oggi, sia da ACI Italia sia dall’Automobile Club Pescara, in favore delle persone con disabilità: semplificazione amministrativa per usufruire delle agevolazioni fiscali, portale web dedicato, bando per assegnazione licenza sportiva auto – Kart gratuita”. Anche se tanto altro c’è ancora da fare.È stato anche  anticipato un particolarissimo evento organizzato proprio da Automobile Club Pescara che si svolgerà alla fine del mese di giugno a Pescara ed interamente dedicato alle persone con disabilità.

      A questo secondo incontro hanno preso parte il Direttore della Motorizzazione Civile di Pescara, Ing. Davide Faricelli che ha trattato il tema delle patenti speciali ed il Dr. Luca Nuzzo che ha esposto il bellissimo progetto dell’Associazione “La MotoTerapia” dedicato alle persone affette da autismo.

      Ultimi Articoli

      Rafia blu: riflessioni amare dal litorale pescarese

      di Giancarlo Odoardi (*) ...

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...

      MATTAPERTO 2025 – Si riparte!

      Dal 14 al 18 luglio, lo Spazio Matta e l’ex Mattatoio urbano di Pescara...

      Altre notizie

      Rafia blu: riflessioni amare dal litorale pescarese

      di Giancarlo Odoardi (*) ...

      Chieti Classica 2025, ultime tre serate: il gran finale tra violino e cinema

      Chieti, 12 luglio 2025 – Si avvia al termine con tre appuntamenti straordinari l’ottava...

      “Il Posto dei Porti” di Luigi Friotto: viaggio tra musica, mito e meditazione

      Pescara, 12 luglio 2025 – È la composizione poetica e sonora “Il Posto dei...