Altro
    Altro
      HomeCostumeGeorgofili, proseguono incontri "Agricoltura 2030"

      Georgofili, proseguono incontri “Agricoltura 2030”

      Pubblicato

      Prosegue all’Accademia dei Georgofili il ciclo di incontri “Agricoltura 2030”; il quarto tema sarà affrontato lunedì 17 giugno 2024 alle ore 10 (in presenza e in modalità on-line) con un’iniziativa intitolata: La gestione del suolo e dell’acqua, una sfida da vincere per l’agricoltura del futuro.
      La gestione sostenibile del suolo e dell’acqua è cruciale per garantire la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale nell’agricoltura del futuro. Con l’aumento della popolazione mondiale e i cambiamenti climatici, queste risorse stanno diventando sempre più preziose e vulnerabili. La gestione sostenibile del suolo e dell’acqua richiede un approccio integrato che consideri le interazioni tra queste risorse e gli ecosistemi agricoli.
      Obiettivo dell’incontro è la proposta di pratiche sostenibili volte non solo a migliorare la resilienza delle colture ai cambiamenti climatici, ma anche a preservare le risorse naturali per le future generazioni. Innovazioni tecnologiche, ricerca scientifica e politiche di supporto sono fondamentali per promuovere queste pratiche a livello territoriale e aziendale.

      LINK al FORM di iscrizione: https://forms.gle/sC8XCEPzpRp9AuWT7

      Programma
      Ore 10.00 – Apertura dei lavori
      Massimo Vincenzini, Presidente Accademia dei Georgofili
      Introduce e coordina: Simone Orlandini, Accademia dei Georgofili
      Ore 10.15 – Relazioni
      Agricoltura e difesa del suolo
      Marcello Pagliai – Accademia dei Georgofili
      Sfidare la crisi climatica stoccando l’acqua e ottimizzandone l’uso
      Massimo Gargano – Accademia dei Georgofili, ANBI
      Prospettive future per un’irrigazione più efficiente
      Carmelo Maucieri – Università di Padova
      Suolo e acqua, due risorse da valorizzare per assicurare la produzione e la sostenibilità
      Simone Orlandini – Accademia dei Georgofili, Università degli Studi di Firenze
      Ore 12.30 – Conclusione dei lavori

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....