Altro
    Altro
      HomeCostumeL'Abruzzo conquista Expo Osaka 2025 con l'arte orafa di Giuliano Montaldi

      L’Abruzzo conquista Expo Osaka 2025 con l’arte orafa di Giuliano Montaldi

      Pubblicato

      L’Abruzzo brilla a Expo Osaka 2025, portando al mondo l’eccellenza della sua tradizione artigianale. Tra le protagoniste di questa vetrina internazionale, spicca l’arte orafa del Maestro Giuliano Montaldi, che con la sua abilità ha conquistato l’attenzione di visitatori e autorità.

      Nel padiglione espositivo della Regione Abruzzo, inaugurato ieri, Montaldi incanta il pubblico con dimostrazioni dal vivo, assemblando gioielli e illustrando le tecniche raffinate dell’oreficeria abruzzese. L’entusiasmo attorno allo stand è palpabile: centinaia di visitatori si sono fermati ad ammirare le sue creazioni, tra cui spiccano le Presentose, simbolo della tradizione locale, e la collezione “I Love Abruzzo“, che fonde il patrimonio culturale con un design moderno.

      A confermare il prestigio dell’iniziativa, tra gli ospiti illustri che hanno visitato lo stand figurano l’ambasciatore italiano in Giappone, Mario Vattani, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, gli assessori regionali Daniele D’Amario e Tiziana Magnacca, e il consigliere regionale Massimo Verrecchia.

      “È un’emozione indescrivibile rappresentare l’Abruzzo su un palcoscenico così prestigioso come Expo Osaka” ha dichiarato il maestro Giuliano Montaldi, “Vedere l’interesse e l’apprezzamento dei visitatori da ogni parte del mondo per la nostra arte orafa mi riempie di orgoglio. Spero di trasmettere la passione e l’anima della nostra terra attraverso ogni gioiello che creo qui, dal vivo, a Osaka.”

      La partecipazione di Montaldi a Expo 2025 non è solo un riconoscimento personale, ma anche un’importante occasione per la Regione Abruzzo di rafforzare la propria immagine a livello internazionale. La valorizzazione dell’artigianato locale in un evento globale come Expo sottolinea il legame tra tradizione e innovazione, aprendo nuove prospettive di mercato per i maestri artigiani abruzzesi.

      Con questa presenza prestigiosa, l’Abruzzo conferma la sua vocazione di terra di bellezza, storia e talento, consolidando il proprio ruolo tra le eccellenze italiane nel panorama mondiale.

      Ultimi Articoli

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Altre notizie

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...