
Montesilvano, 26 giugno 2025 – Un viaggio nel tempo, tra arte, teatro e memoria collettiva: è questo lo spirito di MO | Montesilvano Racconta: Storie di Ville tra Arte e Cultura, il nuovo progetto culturale presentato nella sala consiliare del Comune e pronto a trasformare le dimore storiche della città in palcoscenici viventi.
Promossa dal Comune di Montesilvano con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità e ideata dall’associazione culturale Ozio Kreativo, l’iniziativa prende ispirazione dal libro “Montesilvano dal colle al mare” di Aldo Mastrangelo, autore anche dei testi degli spettacoli. L’obiettivo è ambizioso: riscoprire e valorizzare il patrimonio architettonico ed emotivo della città, coinvolgendo cittadini e turisti in un’esperienza immersiva tra narrazione, musica e performance teatrali.
Alla presentazione ufficiale hanno partecipato il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore agli eventi Corinna Sandias, la presidente di Ozio Kreativo Graziella Core, l’attrice Tiziana Di Tonno, la presidente della Commissione Pari Opportunità Paola Sardella, oltre a musicisti, attori e rappresentanti delle famiglie Verlengia e Michetti, custodi delle ville protagoniste.
Il progetto prenderà il via il 28 giugno a Villa Verlengia, per poi proseguire il 1° agosto a Montesilvano Colle, con due appuntamenti che promettono di far rivivere storie, segreti e tradizioni attraverso un linguaggio artistico accessibile e coinvolgente.
“Montesilvano è il frutto del suo passato – ha dichiarato il sindaco De Martinis – e questo progetto è un modo per farlo rivivere con occhi nuovi. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a far rinascere questo sogno”.
L’assessore Sandias ha sottolineato il valore identitario dell’iniziativa: “Far rivivere le ville storiche significa restituire voce a luoghi che raccontano chi siamo. È un format innovativo che parla anche alle nuove generazioni”.
All’interno del contenitore culturale trova spazio anche il contest fotografico “Donne e lavoro, ieri e oggi”, promosso dalla Commissione Pari Opportunità. “Un omaggio al ruolo delle donne nella storia di Montesilvano – ha spiegato Paola Sardella – che culminerà con la premiazione ad agosto a Montesilvano Colle”.