
La rievocazione in scena il 5 luglio
Mosciano Sant’Angelo, 28 giugno 2025 – La storia torna a vivere tra le vie del centro storico di Mosciano Sant’Angelo con l’attesa rievocazione “Frammenti di Storia: 1393 – 1397 – 1415”, in programma sabato 5 luglio alle ore 20:00. L’evento, promosso dalla Pro Loco Musiano con il patrocinio del Comune di Mosciano Sant’Angelo, si preannuncia come una suggestiva immersione nella fine del Trecento, tra cronache antiche, giochi di potere e memorie di popolo.
La manifestazione rievoca alcuni tra i più significativi eventi che hanno segnato la nascita del Ducato degli Acquaviva d’Atri, attraversando un periodo storico cruciale: dalla vendita da parte di Re Ladislao di Durazzo delle città di Atri e Teramo per 35.000 ducati d’oro al conte Antonio Acquaviva, fino alla capitolazione del castello di Mosciano, dopo l’assedio condotto per conto della regina Giovanna II di Napoli dal conte di Carrara. Un racconto che intreccia politica e resistenza, memoria collettiva e identità territoriale.
A presentare in anteprima l’iniziativa sarà la conferenza stampa prevista per martedì 1° luglio alle ore 10:00 presso la sala consiliare della Provincia di Teramo, durante la quale interverranno Anna Maria Caprini (Pro Loco Musiano) e Donatella Cordone, assessora alla cultura del Comune.
Attraverso figuranti in abiti d’epoca, allestimenti scenografici e una narrazione coinvolgente, “Frammenti di Storia” offrirà al pubblico una rara occasione per rivivere le origini di un’epoca in cui il destino dei territori si decideva con trattative, assedi e atti di valore.