Altro
    Altro
      HomeCostume"SportivamentEtica", dalla radio una mission nelle scuole

      “SportivamentEtica”, dalla radio una mission nelle scuole

      Pubblicato

      Eloquente il titolo di questo programma del palinsesto di “RadiostART”, web-radio abruzzese, che palesa in modo chiaro la funzione sociale prefissata. Attraverso il mezzo di comunicazione più diffuso, appunto la radio, Francesca Di Giuseppe e Angelo Nicolò conducono settimanalmente una puntata con temi di interesse sociale legati allo sport, con approfondimenti, interviste e servizi che hanno lo scopo di sensibilizzare specialmente i giovani ad una cultura sportiva con valori ben precisi. All’esperienza giornalistica di Francesca Di Giuseppe, tra l’altro autrice del saggio “L’Evoluzione del gioco e il calcio femminile”, si associa quella di tecnico sportivo di calcio giovanile Angelo Nicolò, presidente dell’ASD Gladius Pescara 2010, Centro Tecnico A.C. Milan.

      “Come nasce un Campione”, “Lo sport durante e post pandemia”, “La psicologia dello sport” e “Lo sport e la Memoria”, sono alcuni dei titoli delle puntate che recentemente hanno destato interesse e riscosso i positivi pareri di molti genitori interessati, stimolati ad infondere ai propri figli elementi educativi più efficaci. Ma specialmente nel mondo del calcio, probabilmente perché è lo sport più popolare, i temi di discussione sono rivolti non solo ai ragazzi che lo praticano ma anche e soprattutto ai loro genitori i quali, nel seguirli negli allenamenti, a volte dimenticano quel ruolo tutoriale da assumere affidandosi ad istinti ed atteggiamenti tipici di una tifoseria da stadio, trasmettendo spesso messaggi diseducativi.

      “SportivamentEtica nasce come programma radiofonico quasi per gioco – dichiara Francesca Di Giuseppe, poi il desiderio di raccontare l’etica dello sport è stata sempre più forte anche grazie ai complimenti ricevuti dai radio ascoltatori che io e Angelo ringraziamo di cuore. Ora SportivamentEtica prova a uscire dalla radio per andare a parlare direttamente con i più giovani ad esempio, nelle scuole; con Angelo dunque vogliamo diffondere il concetto che lo sport ha ancora valori, attualmente un po’ nascosti ma ci sono! Approfitto per segnalare la nostra mail per chi volesse interagire e alimentare il programma con proposte costruttive: sportivamentetica@radiostart.it ”

      Angelo Nicolò alle prese coi suoi allievi nel Centro Tecnico Gladius – AC Milan di Pescara

      “SportivamentEtica – afferma Angelo Nicolò – nasce dal connubio di due passioni mie e di Francesca: lo sport e la radio; quest’ultima la sto scoprendo pian piano e la reputo ancora un forte strumento per arrivare alle persone e lasciare spunti di riflessione, pillole etiche di sport, nel nostro caso, cioè dei suoi valori più veri. Ne parliamo attraverso esperienze dirette che ho sul campo con bambini e ragazzi ma anche esperienze di personaggi sportivi e di momenti epici dello sport. Con SportivamentEtica dunque vogliamo far capire come lo sport sia un grande canale di educazione per i più giovani alla vita quotidiana. Un progetto ambizioso che vorremmo portare fuori dalla radio per arrivare direttamente alle persone. Con Francesca vogliamo ringraziare RadiostART per averci dato fiducia e aver creduto in SportivamentEtica”

      Bruno D’Alfonso

      Ultimi Articoli

      Trasporti: prorogati i servizi delle aziende di trasporto pubblico locale

      Il Governo regionale ha deliberato, nell’ultima seduta di Giunta, in attuazione della previsione normativa...

      Eventi: Il nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55°edizione di Vinitaly

      In agenda anche la presentazione del progetto “Fai PERCORSI Slow” e una verticale storica...

      Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

      La Regione Abruzzo ha approvato il Programma Operativo Regionale con deliberazione di Giunta Regionale...

      DONAZIONE PER L’ONCOLOGIA MEDICA DI PESCARA

      Si è tenuta oggi, martedì 28 marzo 2023, nella Sala Riunioni della Direzione Generale...

      Altre notizie

      Trasporti: prorogati i servizi delle aziende di trasporto pubblico locale

      Il Governo regionale ha deliberato, nell’ultima seduta di Giunta, in attuazione della previsione normativa...

      Eventi: Il nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55°edizione di Vinitaly

      In agenda anche la presentazione del progetto “Fai PERCORSI Slow” e una verticale storica...

      Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

      La Regione Abruzzo ha approvato il Programma Operativo Regionale con deliberazione di Giunta Regionale...