Altro
    Altro
      HomeCostumeTeramo, l'appello del Prefetto: "Tutti insieme contro gli incendi"

      Teramo, l’appello del Prefetto: “Tutti insieme contro gli incendi”

      Pubblicato


      Con una circolare, diretta ai Sindaci ed Enti preposti, alle Forze dell’Ordine e ai
      Vigili del Fuoco, il Prefetto Fabrizio Stelo ha richiamato l’attenzione sulle misure
      da attuarsi per prevenire e fronteggiare la criticità degli incendi boschivi,
      sviluppando un’analisi del fenomeno e condividendo le apposite
      raccomandazioni del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare.
      Con riferimento ai dati della campagna antincendio della scorsa estate, la cui
      parte finale è stata caratterizzata da una flessione del fenomeno ma con dei picchi
      per numero di incendi e superfici danneggiate da considerarsi eccezionali, il
      Dipartimento della Protezione Civile ha deciso di prolungare la campagna
      antincendio boschivo 2024 fino al 15 ottobre, ricordando il rafforzamento di tutti
      gli aspetti di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi e di
      interfaccia.
      In tal senso notevole è lo sforzo della Prefettura, tanto che già in primavera, il
      Prefetto Fabrizio Stelo ha inviato a tutti gli Enti competenti una propria direttiva
      contenente le prime indicazioni operative per possibili situazioni di emergenza e
      con la quale ha sensibilizzato le forze in campo sull’intensificazione dei servizi di
      vigilanza e controllo del territorio, contestualmente alle azioni di prevenzione e
      di lotta attiva rientranti nelle competenze della Regione. Particolari interventi
      sono stati chiesti, inoltre:

      • agli Enti gestori della rete stradale e di quella ferroviaria, per la ripulitura e la
        rimozione di sterpaglie e vegetazione lungo le scarpate ed i cigli dei percorsi di
        competenza;
      • ai Sindaci per l’attività di aggiornamento dei rispettivi piani comunali di
        protezione civile e del catasto incendi boschivi, per la sensibilizzazione ed
        informazione della popolazione, per i maggiori controlli dei siti o aree a forte
        incidenza di pubblico e più esposte al rischio incendi e per l’adozione di
        ordinanze volte alla rimozione, da parte dei proprietari, di ogni possibile causa di
        innesco o propagazione incendio nelle aree boschive e nelle fasce perimetrali di
        zone antropizzate, con particolare attenzione ai terreni incolti o abbandonati.
        “Esprimo profonda gratitudine – sottolinea il Prefetto – per quanto è stato fatto
        fino ad ora e per quel che si farà, certo di poter confidare nella professionalità,
        senso del dovere e spirito di sacrificio di tutte le componenti statali, regionali e
        locali di Protezione Civile e delle organizzazioni di volontariato. I cittadini stessi
        saranno gli attori principali nella lotta antincendio attraverso la loro
        collaborazione e responsabilità nell’osservare tutte le norme e le buone pratiche
        di prevenzione”.

      Ultimi Articoli

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Via alla Fiera di primavera in piazza Sacro Cuore, le eccellenze abruzzesi in 22 stand

      Il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, con l'assessore Zaira Zamparelli...

      Via libera ai lavori di completamento della palazzina ATER – Comune in via Pepe

      La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi la delibera che dà il via...

      Altre notizie

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Via alla Fiera di primavera in piazza Sacro Cuore, le eccellenze abruzzesi in 22 stand

      Il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, con l'assessore Zaira Zamparelli...