Altro
    Altro
      HomeCronacaAbbattuto un pino secolare a Montesilvano colle: Italia Nostra protesta

      Abbattuto un pino secolare a Montesilvano colle: Italia Nostra protesta

      Pubblicato

      Le associazioni del Coordinamento “SalviAmo gli Alberi di Pescara”

      Comitato Saline.marina.pp1 Montesilvano – Italia Nostra sezione di Pescara – Archeoclub sezione di Pescara – Associazione Mila Donnambiente – Le Majellane – Comitato Strada Parco Bene Comune – La Gallina Caminante – A.S.T.R.A. Amici del Museo delle Genti d’Abruzzo – L’Albero bello – Comitato Oltre il Gazebo No Filovia – Touring Club Italiano Consolato d’Abruzzo – FIAB pescarabici.

      Segnalano che, ancora una volta, senza preavviso, un pino secolare è stato abbattuto, a Montesilvano colle, sotto il belvedere della chiesa di San Michele.

      Essendo quel pino di alto valore storico paesistico, non essendo chiari i motivi dell’abbattimento, una richiesta di spiegazioni sarà inviata al sindaco della città e all’assessore al verde Alessandro Pompei.

      Chiediamo se sono state rispettate le prescrizioni del Regolamento comunale del verde che, per tutti i grandi alberi con circonferenza maggiore di 50 cm (diametro circa 16 cm) o i piccoli alberi con circonferenza maggiore di 30 cm (pari a un diametro di circa 10 cm) proibisce l’abbattimento senza autorizzazione comunale, con documentazione probatoria della necessità di abbattimento. Si chiederà anche l’accesso agli atti probatori dell’operazione.

      Ovunque nei Regolamenti del Verde, si parla di partecipazione dei cittadini alla gestione del verde, ma troppo spesso capita che i cittadini scoprano interventi distruttivi sugli alberi quando ormai essi sono già stati abbattuti, con polemiche, denunce e contenziosi. Le seguenti associazioni, pertanto, propongono di introdurre nei regolamenti comunali l’*obbligo di esposizione del cartello di cantiere*, anche per le operazioni importanti sugli alberi, come già per l’edilizia, con l’indicazione dei titoli autorizzativi, come forma di trasparenza, partecipazione, controllo.

      Inoltre, ampliando lo spirito della Legge 10-2013, a favore del verde urbano, ricordiamo l’impegno per i Comuni a piantare *un nuovo albero per abitante nei 5 anni* di ogni mandato, dandone pubblico rilievo, come già oggi fa la *Regione Emilia – Romagna* coinvolgendo cittadini, enti ed operatori economici sul territorio.

      https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/notizie/primo-piano/201cmettiamo-radici-per-il-futuro201d-al-via-un-nuovo-bando-per-piantare-alberi-in-aree-di-proprieta-o-disponibilita-delle-imprese

      https://www.comune.montesilvano.pe.it/wp-content/uploads/regolamenti/REGOLAMENTO_PER_LA_TUTELA_E_LIGIENE_DEL_VERDE_PUBBLICO_E_PRIVATO.pdf

      Ultimi Articoli

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

      Poste Italiane comunica che oggi 24 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese...

      “Quella volta che… il Razzismo non esisteva?” Il Serale Aterno-Manthonè di Pescara vince il Concorso

      La scorsa domenica 30 marzo 2025, premiati a Napoli tre studenti della IV B...

      80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, CERIMONIA COMMEMORATIVA A PESCARA

      Venerdì 25 aprile, in occasione della ricorrenza dell’80esimo Anniversario della Liberazione, a Pescara si...

      Altre notizie

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

      Poste Italiane comunica che oggi 24 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese...

      “Quella volta che… il Razzismo non esisteva?” Il Serale Aterno-Manthonè di Pescara vince il Concorso

      La scorsa domenica 30 marzo 2025, premiati a Napoli tre studenti della IV B...