Altro
    Altro
      HomeCronaca«Anziani: Estate 2022…Sì allavita!»

      «Anziani: Estate 2022…Sì allavita!»

      Pubblicato

      Il progetto presentato nella Sala giunta del Comune di Pescara

      Sostegno, assistenza domiciliare, un aiuto e un conforto, o semplicemente un gesto di solidarietà e un momento di compagnia: c’è tutto quello che nella terza età si può desiderare in termini di relazioni sociali nel progetto «Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!» presentato nella Sala giunta del Comune di Pescara dall’assessore Nicoletta Di Nisio, dal sindaco Carlo Masci e dalla presidente del Centro di aiuto alla vita (Cav) Patrizia Ciaburro.

      Per dieci over 60 residenti in città e con particolari esigenze scatta infatti un servizio gratuito di sostegno e di assistenza domiciliare grazie all’intervento di operatori qualificati e professionalmente all’altezza del compito che metteranno il loro tempo e le loro competenze per l’ascolto e la compagnia agli anziani. «Per rientrare nel progetto, che ha per ora una durata di quattro settimane – precisa l’assessore alle politiche età d’oro Di Nisio –, basterà telefonare  alla segreteria del Cav al 338 8989054 oppure recarsi nella sede di via Mezzanotte dalle 9.30 alle 11.30, eccetto il sabato». Il sindaco Masci ha voluto evidenziare il costante impegno dell’Amministrazione comunale nel sociale e Ciaburro ha aggiunto che questa iniziativa va ad agire «su situazioni di disagio e solitudine che, purtroppo, non sono limitate al periodo estivo».

      Ultimi Articoli

      Pasqua 2025 a Pianella “Lu Bbongiorne” di Arotron

      Franco Mannella in San Pantaleone Anche per questa Pasqua 2025 la Compagnia dell'Aratro di Pianella...

      “Criminalità”, sciolto il Comune di Caserta

      "Condizionamenti della criminalità organizzata": con questa motivazione Il Consiglio dei Ministri ha sciolto il...

      SquiLibri, IV edizione: prorogato il bando per partecipare al “Pitch Letterario 2025”

      Nuova scadenza 28 aprile La scadenza del bando per SquiLibri Pitch Letterario 2025 è stata prorogata...

      A PASQUA LAVORANO 5 MILIONI DI ITALIANI

      E' quanto emerge da uno studio della CGIA Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di...

      Altre notizie

      Pasqua 2025 a Pianella “Lu Bbongiorne” di Arotron

      Franco Mannella in San Pantaleone Anche per questa Pasqua 2025 la Compagnia dell'Aratro di Pianella...

      “Criminalità”, sciolto il Comune di Caserta

      "Condizionamenti della criminalità organizzata": con questa motivazione Il Consiglio dei Ministri ha sciolto il...

      SquiLibri, IV edizione: prorogato il bando per partecipare al “Pitch Letterario 2025”

      Nuova scadenza 28 aprile La scadenza del bando per SquiLibri Pitch Letterario 2025 è stata prorogata...