Altro
    Altro
      HomeCronaca«Anziani: Estate 2022…Sì allavita!»

      «Anziani: Estate 2022…Sì allavita!»

      Pubblicato

      Il progetto presentato nella Sala giunta del Comune di Pescara

      Sostegno, assistenza domiciliare, un aiuto e un conforto, o semplicemente un gesto di solidarietà e un momento di compagnia: c’è tutto quello che nella terza età si può desiderare in termini di relazioni sociali nel progetto «Anziani: Estate 2022…Sì alla vita!» presentato nella Sala giunta del Comune di Pescara dall’assessore Nicoletta Di Nisio, dal sindaco Carlo Masci e dalla presidente del Centro di aiuto alla vita (Cav) Patrizia Ciaburro.

      Per dieci over 60 residenti in città e con particolari esigenze scatta infatti un servizio gratuito di sostegno e di assistenza domiciliare grazie all’intervento di operatori qualificati e professionalmente all’altezza del compito che metteranno il loro tempo e le loro competenze per l’ascolto e la compagnia agli anziani. «Per rientrare nel progetto, che ha per ora una durata di quattro settimane – precisa l’assessore alle politiche età d’oro Di Nisio –, basterà telefonare  alla segreteria del Cav al 338 8989054 oppure recarsi nella sede di via Mezzanotte dalle 9.30 alle 11.30, eccetto il sabato». Il sindaco Masci ha voluto evidenziare il costante impegno dell’Amministrazione comunale nel sociale e Ciaburro ha aggiunto che questa iniziativa va ad agire «su situazioni di disagio e solitudine che, purtroppo, non sono limitate al periodo estivo».

      Ultimi Articoli

      APENDAY: DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL MONDO DEL MIELE

      L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Tornareccio...

      IN SOFFERENZA LO SPORTELLO MALATTIE RARE E METABOLICHE DELL’OSPEDALE DI PESCARA

      A rischio quasi 1.000 pazienti rari pediatrici e adulti Le Associazioni dei pazienti: “Potenziatelo subito” Oltre...

      A Teramo il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, ha lanciato un appello in vista dello sciopero del 5 dicembre 

      “Bisogna rendere appetibile il lavoro negli ospedali, è a rischio il sistema di salute...

      Comitato Manifestazioni Ortonese: la risposta del vicesindaco e della presidente conferma le perplessità dell’opposizione

      La non risposta dell’assessore Cristiana Canosa e della presidente Rosaria Pellegrini ai rilievi sollevati...

      Altre notizie

      APENDAY: DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL MONDO DEL MIELE

      L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Tornareccio...

      IN SOFFERENZA LO SPORTELLO MALATTIE RARE E METABOLICHE DELL’OSPEDALE DI PESCARA

      A rischio quasi 1.000 pazienti rari pediatrici e adulti Le Associazioni dei pazienti: “Potenziatelo subito” Oltre...

      A Teramo il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, ha lanciato un appello in vista dello sciopero del 5 dicembre 

      “Bisogna rendere appetibile il lavoro negli ospedali, è a rischio il sistema di salute...