Altro
    Altro
      HomeCronacaCarcere di Castrogno, SAPPE: “Allarmismo e polemiche ingiustificate"

      Carcere di Castrogno, SAPPE: “Allarmismo e polemiche ingiustificate”

      Pubblicato

      “Si rischia di oscurare il lavoro quotidiano degli agenti”

      Teramo – Dopo l’episodio di violenza avvenuto all’interno della casa circondariale di Castrogno, interviene con una ferma presa di posizione il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (SAPPE), il più rappresentativo tra quelli del corpo dei Baschi Azzurri.

      A fare chiarezza è il segretario provinciale Giuseppe Pallini, che sottolinea come l’aggressione a due agenti da parte di un detenuto magrebino — avvenuta mentre si cercava di riaccompagnarlo in cella — non possa essere definita come “tentato omicidio”. I due agenti sono stati accompagnati in ospedale per accertamenti, ma secondo Pallini l’episodio, per quanto grave, non giustifica un’escalation retorica. «Parlare di tentato omicidio è davvero esagerato», ha dichiarato.

      Sulla vicenda è intervenuto anche il segretario generale del SAPPE, Donato Capece, che ha ricordato come il carcere di Teramo sia una struttura complessa e bisognosa di rinforzi, ma che «non è con polemiche strumentali e allarmismi ingiustificati che si rende un servizio alla comunità e all’istituzione penitenziaria». Capece ha ribadito l’impegno del sindacato nel segnalare da tempo le criticità del carcere di Castrogno alle forze politiche del territorio, invitandole a visitare la struttura per promuovere proposte migliorative sia per la popolazione detenuta che per il personale.

      Il SAPPE dunque lancia un appello alla responsabilità, evidenziando quanto sia fondamentale non sminuire l’impegno quotidiano del personale penitenziario, che opera in condizioni difficili e spesso sotto pressione. «Le polemiche rischiano solo di oscurare un lavoro silenzioso ma essenziale», conclude il sindacato.

      Ultimi Articoli

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

      Domani, 13 luglio, l’Altopiano della Renga ospiterà la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa...

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Altre notizie

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

      Domani, 13 luglio, l’Altopiano della Renga ospiterà la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa...