Altro
    Altro
      HomeCronacaCome accedere ai fondi Pnrr per la ricostruzione

      Come accedere ai fondi Pnrr per la ricostruzione

      Pubblicato

      Domani un webinar con gli esperti

      Un viaggio all’interno dei bandi del fondo complementare del PNRR per i crateri sismici del 2009 e del 2016/2017, per cogliere appieno tutte le potenzialità per il territorio, e uno sportello informativo per promuovere le opportunità delle misure del Piano di ripresa e resilienza dedicate alle aree terremotate. Di questo si parlerà domani, martedì 30 agosto alle ore 11:00, nel corso di un evento online promosso dalla fondazione Magna Carta. Una iniziativa che si inserisce nell’attuazione di un protocollo di intesa siglato tra la cabina di coordinamento degli interventi del fondo complementare e alcuni enti e fondazioni per la promozione dei bandi e la stimolazione progettuale sul territorio. Interverranno Giovanni Legnini, commissario per il sisma del Centro Italia e presidente della cabina di coordinamento per il fondo complementare, Carlo Presenti, responsabile della Struttura sisma Abruzzo 2009, Elisa Grande, capo del dipartimento Casa Italia, Antonella Ballone, presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso, Romano Benini, coordinatore della segreteria tecnica del PNC aree sisma 2009/2016, e Giulio De Rita, ricercatore del Censis e coordinatore del tavolo delle fondazioni firmatarie del protocollo di intesa. A introdurre e moderare i lavori sarà Sandro Antenucci, rappresentante di Magna Carta al tavolo delle fondazioni. Con l’occasione, verrà anche illustrato lo sportello informativo che la fondazione Magna Carta ha attivato per la promozione e l’illustrazione dei bandi e la stimolazione di iniziative progettuali sui territori. Il seminario si svolgerà su piattaforma zoom, tramite accesso che si può chiedere all’email fondocomplementare.pnrr@magna-carta.it, e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della fondazione Magna Carta.

      Ultimi Articoli

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...

      La rappresentativa abruzzese U.16 ai Campionati Italiani di categoria

      Tra le punte, il multiplista Simone Ottaviani e il marciatore Giuseppe Marchionno L’atletica giovanile abruzzese...

      Grandi e piccoli in Pineta per scoprire l’importanza del riciclo dei rifiuti e ripulire l’area 

      Volontari grandi e piccoli fanno tappa in Pineta per scoprire l'importanza del riciclo dei...

      Altre notizie

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...

      La rappresentativa abruzzese U.16 ai Campionati Italiani di categoria

      Tra le punte, il multiplista Simone Ottaviani e il marciatore Giuseppe Marchionno L’atletica giovanile abruzzese...