Altro
    Altro
      HomeCronacaOdoardi (Cna): serve più manutenzione per Pescara

      Odoardi (Cna): serve più manutenzione per Pescara

      Pubblicato

      Una pioggia non può paralizzare la città

      «E’ bastata la prima pioggia autunnale per mandare in tilt vaste zone di Pescara, sottolineando – se mai ce ne fosse ancora bisogno – come la città abbia necessità urgente di opere infrastrutturali in grado di evitare il ripetersi di queste situazioni, ma anche di una manutenzione ordinaria che sia degna di questo nome: per evitare che anche le attività economiche abbiano a patire i danni provocati dagli allagamenti, come denunciato da tanti esercenti». Lo afferma il presidente provinciale della CNA, Cristian Odoardi, secondo cui «le immagini diffuse dagli organi di informazione sugli allagamenti di diverse zone cittadine – non solo della immancabile periferia, ma anche centrali e semicentrali – testimoniano con chiarezza l’ampiezza dei problemi che si hanno di fronte. Problemi che riguardano interventi strutturali sul collettamento delle acque piovane, ma anche di ordinaria manutenzione di tombini e scarichi: d’altronde, l’allerta meteo avrebbe dovuto mettere sull’avviso già da diversi giorni, provvedendo alla rimozione di aghi di pino o foglie degli altri alberi caduti sui marciapiedi, procedendo a una pulizia straordinaria dei tombini che invece si sono intasati in breve tempo».

      «Comprendiamo le difficoltà in cui le amministrazioni comunali versano in questo momento – conclude Odoardi – e tuttavia non possiamo non sottolineare come l’immagine promozionale di una città sia data non solo dalla realizzazione di eventi, ma anche e soprattutto da un’attività manutentiva ordinaria che eviti il ripetersi sistematico di situazioni come quelle vissute ieri. Se penso poi che una delle aree oggetto di interventi tanto costosi quanto contestati sulla viabilità, come via Marconi, non sia stata risparmiata dagli eventi di ieri, viene anche da porsi qualche domanda sulla bontà delle progettazioni stesse».

      Ultimi Articoli

      Per il V anno consecutivo lo Snals all’Aquila si conferma al primo posto

      L'Aquila – Nel capoluogo di regione, provincia compresa, per il quinto anno consecutivo, lo...

      Con lo sport d’Abruzzo nel cuore: il presidente del Coni Abruzzo celebra i successi dello sport abruzzese

      L’Aquila, 28 aprile 2025 – Il presidente del Coni Abruzzo, Antonello Passacantando, esprime con...

      Escursione alle Gole del Salinello tra natura, jazz e solidarietà

      Una giornata immersiva tra le meraviglie che l’Abruzzo ci dona: domenica 11 maggio dalle...

      Pescara, al via il trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale

      “L’avvio del servizio di trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale sull’ex tracciato...

      Altre notizie

      Per il V anno consecutivo lo Snals all’Aquila si conferma al primo posto

      L'Aquila – Nel capoluogo di regione, provincia compresa, per il quinto anno consecutivo, lo...

      Con lo sport d’Abruzzo nel cuore: il presidente del Coni Abruzzo celebra i successi dello sport abruzzese

      L’Aquila, 28 aprile 2025 – Il presidente del Coni Abruzzo, Antonello Passacantando, esprime con...

      Escursione alle Gole del Salinello tra natura, jazz e solidarietà

      Una giornata immersiva tra le meraviglie che l’Abruzzo ci dona: domenica 11 maggio dalle...