Altro
    Altro
      HomeCronacaDomani Pescara ricorderà Norma Cossetto

      Domani Pescara ricorderà Norma Cossetto

      Pubblicato

      Previsto l’intervento di Donatella Bracali presidente Comitato provinciale
      Associazione nazionale Venezia Giulia Dalmazia e consigliere Associazione Dalmati
      Italiani nel mondo.

      L’Amministrazione comunale di Pescara aderisce convintamente alla manifestazione
      nazionale promossa dal Comitato 10 febbraio «Una rosa per Norma Cossetto» che
      quest’anno, con il tema «Una scelta d’amore», vede il coinvolgimento di oltre 200
      municipalità italiane (all’estero, New York, Washington, Dublino, Belfast, Santa Cruz
      di Tenerife e diverse altre) per ricordare la studentessa istriana barbaramente seviziata
      e assassinata dai partigiani comunisti jugoslavi agli ordini del Maresciallo Tito. La
      cerimonia è in programma martedì 4 ottobre alle ore 11.00 nel giardino di
      Piazza Italia davanti alla lapide dedicata alla giovane la cui figura nel 2005 venne
      insignita dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi della medaglia d’oro
      al merito civile in memoriam. È prevista la partecipazione di autorità civili, militari e
      religiose, nonché delle Associazioni combattentistiche e d’arma e dell’Associazione
      Associazione Venezia-Giulia Dalmazia (ANVGD). Il corpo di Norma Cossetto
      (1920-1943), mutilato e dilaniato, venne recuperato l’11 dicembre 1943 dai vigili del
      fuoco di Pola dalla foiba di Villa Surani profonda 135 metri, dov’era stata gettata
      ancora viva nella notte tra il 4 e il 5 ottobre, assieme ai cadaveri di altri 25 italiani.

      Il programma

      Ore 10.45: Raduno in piazza Italia delle autorità e delle associazioni combattentistiche e
      d’arma.
      Ore 11.00: Inizio della cerimonia, con la deposizione di un mazzo di rose rosse sulla
      dedicata a Norma Cossetto. Brevi interventi del sindaco Carlo Masci, del presidente del
      Consiglio comunale Marcello Antonelli, della presidente Comitato provinciale
      Associazione nazionale Venezia Giulia Dalmazia e consigliere Associazione Dalmati
      Italiani nel mondo Donatella Bracali.
      Ore 11.30: Conclusione della cerimonia

      Ultimi Articoli

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      Altre notizie

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...