Altro
    Altro
      HomeCronacaL'Archeoclub e Italia Nostra per il Centro Nazareth di Pescara

      L’Archeoclub e Italia Nostra per il Centro Nazareth di Pescara

      Pubblicato

      “Leggiamo con stupore” si legge in una nota congiunta di Gilio De Collibus dell’Archeoclub di Pescara e Massimo Palladini di Italiana Nostra, ” uncomunicato del comune di Pescara che smentisce un interessamento dello stesso per il Centro Nazareth, oggetto di una conferenza stampa delle nostre due associazioni per la giornata odierna.

          Stupisce il tono polemico dello scritto e, soprattutto, il disinteresse per le proposte che abbiamo formulato. Per il vero, abbiamo fissato la conferenza stampa avendo costatato personalmente sopralluoghi all’interno dell’edificio abbandonato da parte di consiglieri e funzionari comunali.  Informazioni successive, raccolte presso autorevoli personalità del consiglio comunale, ci hanno indicato l’interessamento ad un partenariato fra Fondazione Paolo VI e Comune di Pescara.

          Tuttavia non è questro il cuore del problema; Archeoclub ed Italia Nostra ritengono che, dopo decenni durante i quali questo edificio ha deturpato un’intera porzione del centro storico, sia giusto porre all’ordine del giorno il tema della sua demolizione.

          Inadeguato strutturalmente e impiantisticamente, sprovvisto di parcheggi, oggi riporporne l’ammodernamento in questa posizione è sbagliato. Esistono leggi e regolamenti che consentono di trasferire la volumetria esistente in diversa localizzazione, magari con effetti di riqualificazione di altre zone.

          Perché ciò avvenga, sia nel caso che il comune sia partner, sia che l’iniziativa provenga esclusivamente da un privato, si dovranno fissare regole e parametri che solo un’amministrazione comunale può determinare.

          Riteniamo che questo luogo liberato, con i resti del convento medioevale dei padri agostiniani, possa costituire uno spazio di qualità, legato anche alla riqualificazione del lungo fiume.

          Intendiamo questa proposta”, conclude la nota, ” come parte di un diverso approccio alla questione del centro storico, inteso come area corrispondente al perimetro della fortezza e vogliamo sperare che l’amministrazione sia aperta al dialogo su queste tematiche”.

      Ultimi Articoli

      Operazione transumanza: Imprudente, Ora necessario attuare modifica al sistema titoli PAC

      Urge regolamentare movimentazione  pascoli, puntando a sviluppo locale zootecnia. “Sulle procedure per lo stanziamento dei...

      Screening Neonatale Esteso(SNE): una diagnosi ultra-precoce

      Le malattie metaboliche ereditarie, chiamate anche errori congeniti del metabolismo, costituiscono una categoria di...

      Il 4 ottobre 2023 chiusura pomeridiana anticipata di tutti i Cup della Asl di Pescara

      Il 4 ottobre 2023 per interventi urgenti sugli apparati di sicurezza di rete della...

      Case di Comunità, tutte aggiudicate in provincia di Chieti

      Schael: "Grazie ai nostri tecnici, ora via ai cantieri" Una corsa contro il tempo, vinta....

      Altre notizie

      Operazione transumanza: Imprudente, Ora necessario attuare modifica al sistema titoli PAC

      Urge regolamentare movimentazione  pascoli, puntando a sviluppo locale zootecnia. “Sulle procedure per lo stanziamento dei...

      Screening Neonatale Esteso(SNE): una diagnosi ultra-precoce

      Le malattie metaboliche ereditarie, chiamate anche errori congeniti del metabolismo, costituiscono una categoria di...

      Il 4 ottobre 2023 chiusura pomeridiana anticipata di tutti i Cup della Asl di Pescara

      Il 4 ottobre 2023 per interventi urgenti sugli apparati di sicurezza di rete della...