Altro
    Altro
      HomeCronacaLotta al precariato nella sanità

      Lotta al precariato nella sanità

      Pubblicato

      Asl Chieti stabilizza “gli eroi del Covid”

      Al via le stabilizzazioni del personale sanitario per la Asl Lanciano Vasto Chieti. E’ stato bandito l’avviso per l’assunzione a tempo indeterminato rivolto a medici, infermieri, tecnici di radiologia e operatori socio sanitari che abbiano maturato 18 mesi di servizio nella sanità pubblica, anche non continuativi, di cui almeno 6 nel periodo tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022. Requisito fondamentale per partecipare al bando è aver svolto la propria attività per 6 mesi presso l’Azienda della provincia di Chieti. 

      Si tratta di un provvedimento che va nella direzione del contrasto al precariato, che rappresenta un’opportunità da cogliere al volo per quanti hanno prestato servizio con contratti a termine in diverse strutture anche di altre regioni. La stabilizzazione è stata prevista nell’ambito della legge di bilancio 2022, con una doppia finalità: da un lato rafforzare i servizi sanitari per agevolare il recupero delle liste d’attesa, dall’altro dare il giusto riconoscimento ai professionisti che durante la pandemia si sono sacrificati al massimo delle loro possibilità. Erano stati definiti “eroi”, e si sono conquistati sul campo la possibilità concreta di un lavoro a tempo indeterminato, lasciandosi alle spalle l’incertezza di un’attività svolta in modo discontinuo e spesso lontano da casa. 

      Per molti, dunque, questa è anche  l’occasione per riavvicinarsi al luogo di residenza o delle origini, con la prospettiva di un lavoro stabile che consente progetti di vita di segno differente rispetto alle possibilità offerte dai contratti a tempo determinato.

      Il Direttore generale della Asl Thomas Schael aveva molto caldeggiato l’inserimento in Finanziaria delle stabilizzazioni per i precari della sanità, con un coinvolgimento attivo sul tema della Federazione Italiane Aziende Sanitarie e Ospedaliere; proprio in virtù della convinzione espressa in quella sede è stata impressa un’accelerazione all’avvio della procedura che ha portato la Asl della provincia di Chieti a essere la prima in Abruzzo ad agire. 

      I professionisti interessati, e anche quanti prestano servizio a tempo determinato presso ospedali di altre regioni, possono fare domanda scaricando il modulo dal sito web www.asl2abruzzo.it  nella sezione “Avvisi e concorsi”. Per presentare le richieste ci sono 20 giorni di tempo, a partire da domani, 5 agosto, data di pubblicazione dell’avviso. 

      Ultimi Articoli

      Solidarietà, il gruppo De Cecco dona 30 mila euro ad ADRICESTA

      I fondi destinati all’ambulatorio medico di chirurgia pediatrica e oncologica dell’ospedale di Pescara Il lieto...

      Teramo celebra la Giornata dell’Adesione Unitalsi

      Domenica 3 dicembre, si svolgerà in tutte le sottosezioni d’Italia la Giornata dell’Adesione. “La celebrazione...

      Pineto, prima presentazione per il nuovo libro di Edda Migliori

      La giornalista e scrittrice Edda Migliori ci ha ormai abituati negli anni ad iniziative uniche e...

      Armando Foschi su accampamenti notturni a Pescara

      “Tornano gli accampamenti notturni a Pescara: da via Carducci a via Parini, dal sottopasso...

      Altre notizie

      Solidarietà, il gruppo De Cecco dona 30 mila euro ad ADRICESTA

      I fondi destinati all’ambulatorio medico di chirurgia pediatrica e oncologica dell’ospedale di Pescara Il lieto...

      Teramo celebra la Giornata dell’Adesione Unitalsi

      Domenica 3 dicembre, si svolgerà in tutte le sottosezioni d’Italia la Giornata dell’Adesione. “La celebrazione...

      Pineto, prima presentazione per il nuovo libro di Edda Migliori

      La giornalista e scrittrice Edda Migliori ci ha ormai abituati negli anni ad iniziative uniche e...