
La regione si prepara a una giornata caratterizzata da instabilità atmosferica, con temporali e un calo delle temperature. La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per rischio temporali e fenomeni intensi su alcune zone.
Sulla fascia costiera, la giornata inizierà con cieli nuvolosi e schiarite intermittenti. Tuttavia, dal pomeriggio sono attesi rovesci e temporali, con possibili grandinate e raffiche di vento. Le temperature massime si aggireranno tra 26°C e 29°C, mentre le minime saranno comprese tra 18°C e 21°C.
Nelle aree interne, la giornata sarà più instabile sin dal mattino, con nuvolosità diffusa e piogge sparse. Nel pomeriggio, i temporali si intensificheranno, soprattutto lungo la dorsale appenninica. Le temperature saranno più fresche rispetto ai giorni precedenti, con massime tra 22°C e 25°C e minime attorno ai 15°C.
Le zone montuose saranno le più colpite dall’instabilità. Si prevedono forti temporali, accompagnati da frequente attività elettrica e possibili grandinate. Le temperature saranno piuttosto basse per il periodo, con massime tra 18°C e 22°C e minime che potrebbero scendere fino a 12°C.
Mercoledì 18 giugno il tempo sarà in graduale miglioramento, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, nelle ore centrali della giornata potrebbero verificarsi addensamenti nuvolosi sui rilievi, con qualche isolato rovescio nelle zone montuose.