
L’Amministrazione Comunale di Montesilvano, in collaborazione con la Polizia Locale, intensifica i controlli sul territorio per contrastare il fenomeno del possesso illecito di armi bianche tra i giovani. Un’operazione, voluta dal consigliere comunale Pasquale Cordoma e sostenuta dal Sindaco Ottavio De Martinis, ha portato al secondo blitz in pochi mesi.
Alle ore 17:30 di ieri pomeriggio, in via Rossi, presso il parcheggio del Centro Commerciale Porto Allegro, gli agenti della Polizia Locale, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno fermato due minorenni a bordo dei loro motorini. Uno di loro, N.D. 17 anni, residente a Montesilvano, è stato trovato in possesso di un pugnale a lama fissa di circa 28 cm, nascosto nel suo zaino. Il giovane ha dichiarato di portare l’arma per difesa personale. Il pugnale è stato immediatamente sequestrato e il giovane è stato denunciato al Tribunale per i Minorenni dell’Aquila. Questo intervento rappresenta il secondo blitz di questo tipo a Montesilvano, evidenziando l’efficacia delle azioni di controllo e la necessità di un impegno costante nella prevenzione.
Il Sindaco De Martinis ha ribadito l’importanza della prevenzione e della collaborazione tra istituzioni, famiglie e scuole: “Il possesso di armi bianche tra i giovani è un problema nazionale. Montesilvano è in prima linea nella lotta contro la violenza. Dobbiamo offrire ai nostri ragazzi punti di riferimento solidi e attività che li tengano lontani dalla strada. La famiglia deve tornare ad essere il primo educatore. I dati ci impongono di restare vigili per tutelare i nostri ragazzi e la nostra città”.
“La lotta alla violenza è una sfida che coinvolge tutta la comunità” – ha affermato il consigliere Pasquale Cordoma – tra i primi a suggerire un servizio di controllo straordinario sul territorio, partito lo scorso mese di dicembre. “Ciascuno di noi può fare la propria parte, segnalando comportamenti sospetti, sostenendo le iniziative di prevenzione e promuovendo valori di rispetto e tolleranza. Purtroppo, ancora una volta, gli agenti della Polizia Locale hanno colto nel segno fermando un ragazzo con un coltello nello zaino. Il sevizio svolto dalla Polizia Locale è di enorme rilevanza sia dal punto di vista sociale che della prevenzione del crimine e sono convinto che dobbiamo continuare su questa strada. Ringrazio personalmente il comandante Nicolino Casale e tutti gli agenti di Polizia Locale perché operano sul territorio con solerzia, precisione e delicatezza, cercando di vigilare e prevenire i reati. Un plauso anche all’amministrazione comunale che intende incentivare questo servizio, per garantire maggiore sicurezza alla città e ai propri cittadini”.
Il vice comandante della Polizia Locale, Nino Carletti, ha evidenziato l’importanza dei controlli e l’inasprimento delle pene per il porto abusivo di armi: “I controlli sono un punto di partenza per un’azione più incisiva. Chiediamo ai giovani di riflettere sulle conseguenze delle loro azioni. Solo con un impegno coordinato possiamo costruire un futuro più sicuro”.
L’Amministrazione Comunale e la Polizia Locale continueranno a monitorare la situazione e a intensificare i controlli per garantire la sicurezza dei cittadini di Montesilvano.