Altro
    Altro
      HomeCronacaMontesilvano è da 40 anni senza il Piano urbano del traffico (obbligatorio)

      Montesilvano è da 40 anni senza il Piano urbano del traffico (obbligatorio)

      Pubblicato

      Pubblichiamo un intervento di Giuseppe Di Giampietro, architetto, progettista di strade ed esperto di sicurezza stradale, sulla polemica dei semafori T-Red, tristemente noti come i mangiasoldi. “A Montesilvano manca un Piano traffico da quarant’anni”, dice Di Giampietro, che è anche presidente del Comitato Saline.Marina.Pp1 di Montesilvano

      “Polemiche e dubbi, sulla stampa abruzzese, sulla correttezza del funzionamento di molteplici impianti T-Red sui principali impianti semaforici. Rimane il problema di una città di oltre 50mila abitanti che, da quarant’anni, non ha un Piano Urbano del Traffico (obbligatorio per l’Articolo 36 del Codice della Strada), ma che mettendo, qua e là, semafori mangiasoldi incassa milioni di euro l’anno.
      Domanda: ci saranno i soldi per pagare delle serie analisi di traffico, la pubblicazione di un piano Put-Pums (Piano urbano del traffico, Piano urbano della mobilità sostenibile) con studi e progetti per le sistemazioni stradali, segnaletiche, semaforiche, di sicurezza e un Regolamento Viario (marciapiedi, accessi carrai, piste ciclabili, parcheggi, verde, arredi stradali) che oggi mancano? Con un processo di partecipazione pubblico – trasparente e condiviso – si potrebbe rendere la gestione della mobilità una scelta razionale, senza che a nessuno venga il dubbio che tali interventi servano solo per fare cassa. Si risolverebbero tanti problemi, si renderebbero le scelte davvero condivise e i cambiamenti accettabili e razionali, nella direzione europea della partecipazione di cittadini e stakeholders alla gestione della città”.

      L’architetto Giuseppe Di Giampietro

      Ultimi Articoli

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      Altre notizie

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...