
Pescara, 23 giugno 2025 – Sarà un momento simbolico e concreto insieme quello previsto per mercoledì 25 giugno, quando il Comune di Pescara presenterà pubblicamente lo stato dell’arte degli interventi sui beni confiscati alla criminalità organizzata. La conferenza stampa si terrà alle ore 10 presso il centro sociale per anziani di via Stradonetto 73, alla presenza del sindaco Carlo Masci, dell’assessore alle Politiche Sociali Adelchi Sulpizio, dei tecnici comunali e del Prefetto di Pescara, Flavio Ferdani.
L’incontro sarà anche l’occasione per tracciare un bilancio aggiornato sulla riconversione dei beni sottratti alla criminalità e destinati a nuovi usi di utilità sociale. Un passaggio amministrativo e simbolico importante, che testimonia l’impegno della città nel trasformare i luoghi del malaffare in spazi di accoglienza e solidarietà.
A seguire, sarà avviata l’operazione di demolizione dell’immobile di via Stradonetto 166, anch’esso oggetto di confisca, per fare spazio a una nuova struttura dedicata all’accoglienza delle persone senza fissa dimora. Il progetto rientra nel più ampio programma sociale “Housing First – Abitare i luoghi”, che punta a garantire alle persone in condizione di marginalità una casa stabile come primo passo per il reinserimento.
«Con questo intervento – ha dichiarato l’assessore Sulpizio – restituiamo dignità non solo a un edificio, ma soprattutto a una comunità che crede nella legalità e nell’inclusione».