Altro
    Altro
      HomeCronacaScienzEstate, al Campus di Sesto fiorentino la scienza…in presenza

      ScienzEstate, al Campus di Sesto fiorentino la scienza…in presenza

      Pubblicato

      Visitare di persona un dipartimento universitario, entrare in un centro di ricerca, fare esperienza di un laboratorio, conoscere le nuove frontiere della scienza.

      Prosegue, presso il Campus di Sesto Fiorentino, ScienzEstate, la manifestazione di divulgazione scientifica dell’Università di Firenze, che articola il suo programma lungo tutta l’estate.

      Fino a fine luglio vengono organizzate visite guidate gratuite e su prenotazione nei luoghi della ricerca, in orario serale o nel tardo pomeriggio. I prossimi appuntamenti sono programmati per il 14, 21, 26 e 28 luglio, a partire dalle ore 17 fino alle ore 21.

      Numerosi sono i percorsi previsti, a cui si affiancano due esposizioni: “Volti e sfide della fisica” (presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) ed “Enlighting Mind”, dedicata alle illusioni ottiche (presso il Dipartimento Unifi di Fisica e Astronomia).

      Sarà così possibile approfondire la risonanza magnetica e le biotecnologie al CERM (Centro di Risonanze Magnetiche), scoprire come si realizzano i farmaci e indagare la composizione degli alimenti (al Dipartimento Neurofarba), fare un viaggio nel mondo dei metalli (a Chimica). Così come conoscere la patologia vegetale (al Dagri) o immergersi nel modo della genetica (a Biologia).

      Il calendario completo degli appuntamenti è online su www.openlab.unifi.it : occorre prenotarsi scrivendo a prenotazioni.scienzestate@adm.unifi.it

      Ultimi Articoli

      AGRICOLTURA: D’ANGELO, LEGGE CONTRO CIBO SINTETICO DA’ RISPOSTA A PREOCCUPAZIONI TERRITORIO

      “Un provvedimento molto significativo su un tema di grande attualità, che coinvolge agricoltura e...

      Angelo Muraglia in pensione

      Una lunga carriera che si chiude nella "sua" Asl Una carriera lunga e densa di...

      PERCHÉ L’ONU HA ISTITUITO LA GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

      Domenica 2 aprile si celebrerà la Giornata mondiale della consapevolezzasull’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea...

      E’ tornata l’upupa

      Con la primavera è più facile concedersi qualche passeggiatina in campagna. E, ad un...

      Altre notizie

      AGRICOLTURA: D’ANGELO, LEGGE CONTRO CIBO SINTETICO DA’ RISPOSTA A PREOCCUPAZIONI TERRITORIO

      “Un provvedimento molto significativo su un tema di grande attualità, che coinvolge agricoltura e...

      Angelo Muraglia in pensione

      Una lunga carriera che si chiude nella "sua" Asl Una carriera lunga e densa di...

      PERCHÉ L’ONU HA ISTITUITO LA GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

      Domenica 2 aprile si celebrerà la Giornata mondiale della consapevolezzasull’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea...