Altro
    Altro
      HomeCronacaStop Fake, maxi sequesto della Finanza. Bigiotteria ma anche carte dei Pokemon...

      Stop Fake, maxi sequesto della Finanza. Bigiotteria ma anche carte dei Pokemon per un valore di 52mila euro

      Pubblicato

      Stop Fake. Questo il nome in codice di un’operazione condotta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Pescara, che ha portato al sequestro di 130mila articoli contraffatti. I militari hanno risalito tutta la filiera illecita della contraffazione tra l’Abruzzo e il Lazio.

      Secondo le stime, questa montagna di fake avrebbe prodotto un’altra montagna, ma di soldi. Ben 52mila euro di illecito profitto. Nella rete dei controlli effettuati dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, nelle due settimane centrali di agosto, sono finiti cittadini di nazionalità cinese, attivi su più livelli del commercio illegale, dalla distribuzione sul territorio nazionale alla rivendita nel Pescarese. Nel dettaglio, il maxi sequestro ha riguardato 120 mila articoli di bigiotteria non conforme, senza alcuna certificazione sulle percentuali di presenza di materiale potenzialmente nocivo come cadmio, nichel e piombo, oltre a 11 mila carte da gioco Pokemon contraffatte, molto popolari tra i collezionisti. Le carte più rare vengono quotate anche alcune decine di migliaia di euro.

      Ultimi Articoli

      FABBRICHE, MAGAZZINI E UFFICI SEMI VUOTI: TRA FESTE E PONTI SI LAVORA AL RALLENTATORE

      E' quanto emerge da uno studio della CGIA Nel 2025 il nostro Pil è destinato...

      Libri, teatro, musica: Caramanico si prepara per l’appuntamento del Primo maggio

      Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri di primavera" sul territorio di Caramanico Terme (Pe)...

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      Altre notizie

      FABBRICHE, MAGAZZINI E UFFICI SEMI VUOTI: TRA FESTE E PONTI SI LAVORA AL RALLENTATORE

      E' quanto emerge da uno studio della CGIA Nel 2025 il nostro Pil è destinato...

      Libri, teatro, musica: Caramanico si prepara per l’appuntamento del Primo maggio

      Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri di primavera" sul territorio di Caramanico Terme (Pe)...

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...