Altro
    Altro
      HomeCronacaTAGLIERI (M5S): VIA VERDE, SCARSEGGIA LA MANUTENZIONE E ALCUNI TRATTI ANCORA DA...

      TAGLIERI (M5S): VIA VERDE, SCARSEGGIA LA MANUTENZIONE E ALCUNI TRATTI ANCORA DA TERMINARE

      Pubblicato

      La Via verde della Costa dei Trabocchi rappresenta un’immensa ricchezza per l’Abruzzo, un volano per l’economia territoriale e un punto di riferimento per turisti provenienti da ogni parte del mondo. Questo è un dato oggettivo. Come è oggettivo che a distanza di anni la pista ciclopedonale non è stata ancora completata e, anche il tratto considerato terminato e in attesa solo di collaudo, presenta ancora numerose criticità che devono essere sanate.

      Accolgo quindi con favore le parole del Presidente di Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sulle future iniziative previste sulla Via verde, a partire dall’edizione 2023 del giro d’Italia, mi chiedo però se si intenda iniziare a lavorare concretamente per completare la strada o se dobbiamo considerare anche quest’opera un eterno cantiere, come altre famigerate incompiute in Abruzzo” ad affermarlo è il Capogruppo del M5S in Regione Abruzzo Francesco Taglieri che continua “nello scorso weekend mi sono recato da fruitore sulla via verde. Ho affittato una bici e ho percorso il tratto di ciclopedonale tra i più belli della costa adriatica. Con orgoglio ho potuto constatare che i servizi offerti dagli esercenti locali sono altissimi e molto utilizzati dai turisti. Ma ho potuto anche notare che in alcuni tratti il contenimento della vegetazione non c’è, o è realizzato male, tanto che il verde non accuratamente potato invade una corsia della ciclabile costringendo il ciclista a occupare il senso di marcia opposto, con i conseguenti rischi. E’ davvero inaccettabile che in un contesto del genere, che rappresenta il volano per l’economia territoriale, non si riesca a fare manutenzione del verde.  Il progetto prevedeva anche la profilatura delle scarpate e la cura della vegetazione. In alcuni tratti, poi, si è ancora costretti a immettersi nella statale parallela subendo numerosi disagi. Inoltre la resinatura, per la tutela del manto stradale, è stata sostituita con la vernice e in alcuni punti la segnaletica orizzontale è già consumata e poco visibile; le ringhiere sono già arrugginite e malandate per la mancata stagionatura. L’acciaio Corten, infatti, non può essere utilizzato a ridosso del mare se non trattato preventivamente, cosa che evidentemente non è stata fatta. Infine ci sono accessi alla ciclabile ancora  incompleti.

      Alla luce di tutto questo non è chiaro come sia possibile ottenere il collaudo finale in pochi mesi. Pertanto bisogna incrementare i lavori, sia per finire i tratti incompiuti, ma soprattutto per manutenere quelli già considerati terminati. Si rischia altrimenti  di non avere la certificazione necessaria nei tempi previsti. Non è possibile – conclude Taglieri – ogni anno ascoltare la favoletta che la pista è a un passo dal completamento per scoprire poi che quel passo non viene mai fatto”.

      Ultimi Articoli

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      Altre notizie

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...