
Torino di Sangro, 29 giugno 2025 – Per la prima volta nella sua storia, Torino di Sangro ha conquistato la prestigiosa Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale della FEE (Foundation for Environmental Education) che premia le località costiere per la qualità delle acque, i servizi e la sostenibilità ambientale. Una vittoria attesa e meritata che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nino Di Fonso, ha voluto trasformare in una vera e propria festa per tutta la comunità.
“Una conquista costruita nel tempo”
“È un traguardo tra i più significativi per il nostro territorio”, ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando come il riconoscimento sia frutto di anni di programmazione, progettualità e collaborazione con i comuni limitrofi. “Abbiamo colmato carenze storiche con determinazione – ha spiegato Di Fonso – e continueremo a investire in infrastrutture, viabilità e iniziative ambientali. Il ponte sul mare tra il tratto di Lago Dragoni sarà realtà entro il 2027 grazie al sostegno della Regione Abruzzo”.

Ma l’impegno dell’Amministrazione non si limita alle opere pubbliche: numerose sono state le attività di educazione ambientale, rivolte in particolare ai più giovani.
Un 4 luglio da vivere
Per celebrare la Bandiera Blu e inaugurare idealmente l’estate, il Comune ha organizzato per giovedì 4 luglio una giornata ricca di eventi che si snoderanno tra il Lungomare Le Morge e la Lecceta.
Programma della giornata:
- 10:30 – Dimostrazione di pesca al Trabocco Punta Le Morge
- 18:00 – “Storie immerse nel blu” nella Lecceta
- 20:30 – “Mantici sotto le stelle” con la scuola musicale “Tommaso Tacconelli”
- 21:00 – Spettacolo degli alunni delle scuole locali, con rivisitazione musicale del brano “Un ragazzo incontra una ragazza”
- 21:30 – Saluti istituzionali e intervento del Presidente FEE Italia, Claudio Mazza, sulla rilevanza della qualità ambientale
- 22:00 – Gran finale con lo show comico-culturale di Vincenzo Olivieri, che guiderà il pubblico in un viaggio ironico e affettuoso dentro l’Abruzzo autentico, tra lingua, storia, usanze e gli immancabili scherzi telefonici
A seguire, DJ set fino a tarda notte per concludere la giornata tra musica, balli e celebrazione collettiva.