Altro
    Altro
      HomeCronaca(VIDEO) Controlli dei NAS sulla medicina estetica: sequestri e denunce in tutta...

      (VIDEO) Controlli dei NAS sulla medicina estetica: sequestri e denunce in tutta Italia

      Pubblicato

      Proseguono a ritmo serrato i controlli dei Carabinieri del NAS, in collaborazione con il Ministero della Salute, nel settore della medicina estetica. L’ultima nota stampa del Comando per la Tutela della Salute rivela un’operazione su scala nazionale che ha portato alla luce gravi irregolarità e pratiche abusive, con interventi effettuati da soggetti privi di abilitazione medica, farmaci non autorizzati e strutture prive dei requisiti minimi.

      Tra i casi più eclatanti quello di Bergamo, dove una quarantaduenne di origini russe esercitava abusivamente la professione medica, effettuando in una stanza della propria abitazione trattamenti estetici invasivi come infiltrazioni di botulino e acido ialuronico. Pubblicizzava i suoi “servizi” sui social e utilizzava farmaci non approvati in Italia, provenienti dall’Asia e dall’Est Europa. Le indagini hanno portato al sequestro dello studio, centinaia di farmaci e dispositivi medici, agende, smartphone e prove documentali di un’attività estesa anche fuori regione e all’estero.

      Parallelamente, in Calabria, i Carabinieri del NAS di Reggio hanno eseguito 18 controlli presso centri estetici e di benessere: oltre la metà sono risultati non conformi. Tra le irregolarità riscontrate, l’assenza di autorizzazioni, personale non qualificato e attività svolte in ambienti inadatti come abitazioni private. Sequestrato un centro benessere del valore di oltre 1,2 milioni di euro, chiuse due strutture pubblicizzate come centri “olistici” e sospesa un’attività estetica priva dei requisiti igienico-sanitari.

      Il video

      Ultimi Articoli

      Pescara, imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro sostenibile dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Altre notizie

      Pescara, imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro sostenibile dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...