Altro
    Altro
      HomeCultura51 Premi Internazionali Ennio Flaiano di Letteraura, Teatro, Cinema, Televisione, Giornalismo

      51 Premi Internazionali Ennio Flaiano di Letteraura, Teatro, Cinema, Televisione, Giornalismo

      Pubblicato

      Premio Internazionale Flaiano di Letteratura

      – Sezione Narrativa –
      È bandito per l’anno 2024 il 51° Premio Internazionale Flaiano di Narrativa.
      Le case editrici dovranno inviare una copia di ogni opera partecipante, a ciascun componente della Giuria tecnica, una
      copia alla Presidenza del Premio ed una alla Segreteria del Premio (Associazione Culturale Ennio Flaiano – Premi
      Internazionali Ennio Flaiano – Piazza Alessandrini, 34 – 65127 Pescara) entro e non oltre il 4-04-2024.
      Gli indirizzi dei componenti della Giuria tecnica saranno forniti in una mail allegata al bando.
      Ogni casa editrice potrà partecipare con un numero massimo di 5 (cinque) opere.
      Il premio è dotato di una borsa di € 5.000 (cinquemila/00) per il vincitore.

      Al premio possono partecipare opere di autori italiani pubblicate in Italia dal 1° aprile 2023 al 31-03-2024.
      Una Giuria tecnica composta da Renato Minore (presidente), Giulia Alberico, Fabio Bacà, Donatella Di Pietrantonio,
      Giulia Galeotti, Maria Rosaria La Morgia, Elena Ledda, Raffaele Manica, Raffaello Palumbo Mosca, Andrea Velardi,
      selezionerà le tre opere finaliste.
      Successivamente una giuria popolare di duecento lettori individuati dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano, fondatrice
      del Premio, voterà l’opera vincitrice.

       Sezione Narrativa Giovani –
      Premio Flaiano BPER Banca under 35

      Le case editrici dovranno inviare una copia di ogni opera partecipante, a ciascun componente della Giuria tecnica, una
      copia alla Presidenza del Premio ed una alla Segreteria del Premio (Associazione Culturale Ennio Flaiano – Premi
      Internazionali Ennio Flaiano – Piazza Alessandrini, 34 – 65127 Pescara) entro e non oltre il 4-04-2024.
      Gli indirizzi dei componenti della Giuria tecnica saranno forniti in una mail allegata al bando.
      Il premio è dotato di una borsa di € 2.000 (duemila/00).
      Al premio possono concorrere opere di autori italiani di età compresa fino a 35 anni, pubblicate in Italia dal 1° aprile
      2023 al 31-03-2024.
      Una Giuria tecnica composta da Renato Minore (presidente), Giulia Alberico, Fabio Bacà, Donatella Di Pietrantonio,
      Giulia Galeotti, Maria Rosaria La Morgia, Elena Ledda, Raffaele Manica, Raffaello Palumbo Mosca, Andrea Velardi,
      selezionerà le tre opere finaliste.
      Successivamente una giuria popolare di cento lettori individuati dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano, fondatrice del
      Premio, voterà l’opera vincitrice.

      CONSEGNA DEI PREMI

      La consegna dei premi avverrà a Pescara domenica 30 giugno 2024 alle ore 20:30. Il premio non può essere ritirato da
      terzi. L’assenza del vincitore alla cerimonia avrà il significato di rinuncia al premio.

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....