Altro
    Altro
      HomeCulturaAl Museo Barbella di Chieti l'inaugurazione della mostra del maestro Fred Nardecchia

      Al Museo Barbella di Chieti l’inaugurazione della mostra del maestro Fred Nardecchia

      Pubblicato

      Il 17 novembre il Museo Barbella di Chieti ospita un connubio tra arte e letteratura, con l’inaugurazione della mostra del maestro Fred Nardecchia, a cura di Massimo Pasqualone, e la presentazione del percorso letterario della scrittrice teatina Maria Rosaria Giannobile, che dialogherà con Alessandra Melideo.

      L’evento, organizzato dall’Ets Luca Romano, da Zonarte e Irdidestinazionearte, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Liceo Scientifico Masci di Chieti, diretto da Sara Solipaca, prevede alle 9 la visita guidata del Museo Barbella e l’incontro con gli studenti del Liceo con il Maestro Fred Nardecchia, alle 16 il critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone presenterà la mostra, che resterà aperta fino al 27 novembre; a seguire dialogo letterario tra Maria Rosaria Giannobile e Alessandra Melideo, con la partecipazione degli studenti del Liceo scientifico e presentazione delle Officine del Progetto Terra a Chieti, curate da Irdidestinazionearte.

      “Il Museo Barbella -sottolineano gli organizzatori dell’evento- ospita uno straordinario confronto da due personalità culturali della nostra regione, Fred Nardecchia e Maria Rosaria Giannobile. Il primo è artista di fama internazionale ed appartiene agli artisti che hanno operato a lungo nella via Margutta a Roma a contatto con Renato Guttuso, Pasolini, Moravia, Vespignani e che hanno segnato una stagione ricca di fermenti artistici. Le sue opere si trovano in vari Musei, collezioni private e pubbliche, con articoli e recensioni di critici e giornalisti.

      Maria Rosaria Giannobile è una delle voci più autorevoli della letteratura abruzzese, con riconoscimenti e premi e apprezzamenti critici.

      Ha pubblicato due romanzi: Dentro un’altra vita (2016) e Il principe straniero (2018). Con l’opera Il principe straniero ha ricevuto un Diploma d’onore con menzione d’encomio nel Premio internazionale Michelangelo Buonarroti – V edizione 2019 ed è risultata finalista nel Concorso internazionale di poesia e narrativa Virgilio in antica Atella – III edizione 2020.

      L’ultima sua creazione letteraria è Lady Doris, che a breve verrà pubblicata e che verrà presentata per l’occasione.

      Ultimi Articoli

      Solidarietà, il gruppo De Cecco dona 30 mila euro ad ADRICESTA

      I fondi destinati all’ambulatorio medico di chirurgia pediatrica e oncologica dell’ospedale di Pescara Il lieto...

      Teramo celebra la Giornata dell’Adesione Unitalsi

      Domenica 3 dicembre, si svolgerà in tutte le sottosezioni d’Italia la Giornata dell’Adesione. “La celebrazione...

      Pineto, prima presentazione per il nuovo libro di Edda Migliori

      La giornalista e scrittrice Edda Migliori ci ha ormai abituati negli anni ad iniziative uniche e...

      Armando Foschi su accampamenti notturni a Pescara

      “Tornano gli accampamenti notturni a Pescara: da via Carducci a via Parini, dal sottopasso...

      Altre notizie

      Solidarietà, il gruppo De Cecco dona 30 mila euro ad ADRICESTA

      I fondi destinati all’ambulatorio medico di chirurgia pediatrica e oncologica dell’ospedale di Pescara Il lieto...

      Teramo celebra la Giornata dell’Adesione Unitalsi

      Domenica 3 dicembre, si svolgerà in tutte le sottosezioni d’Italia la Giornata dell’Adesione. “La celebrazione...

      Pineto, prima presentazione per il nuovo libro di Edda Migliori

      La giornalista e scrittrice Edda Migliori ci ha ormai abituati negli anni ad iniziative uniche e...