
Ritorna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale pugliese: Bit Libri, il festival letterario di Bitritto, giunge alla sua ottava edizione con un tema potente e attuale, “Il potere della gentilezza”, e si prepara ad accogliere scrittori, giornalisti, artisti e cittadini dal 13 al 15 luglio in un’atmosfera di dialogo, cultura e condivisione.
Organizzato dal Centro Italiano Femminile (CIF) di Bari, con la collaborazione di Poesia in Azione, della Libreria Libriamoci e della rete dei Presìdi del Libro, Bit Libri si conferma come un laboratorio a cielo aperto per riflettere sul ruolo della cultura nella vita quotidiana e nel cambiamento sociale.
Tre giorni di incontri, parole e emozioni
Diretto da Cristina Maremonti e patrocinato dal Comune di Bitritto, il festival proporrà tre giornate dense di appuntamenti, tra presentazioni di libri, dialoghi a più voci, mostre e iniziative diffuse che coinvolgeranno tutto il territorio.
Il cuore dell’edizione 2025 sarà la gentilezza: intesa non come atto decorativo, ma come scelta politica, relazionale e creativa, capace di costruire spazi di ascolto, accoglienza e trasformazione. Un valore che attraverserà le pagine, i racconti e le performance, facendo da filo conduttore dell’intera rassegna.
Conferenza stampa: 4 luglio a Bari
Il programma completo sarà presentato venerdì 4 luglio alle ore 11, nella Sala Giunta del Comune di Bari, alla presenza di:
- Paola Romano, Assessore alla Cultura del Comune e della Città Metropolitana di Bari
- Giuseppe Giulitto, Sindaco di Bitritto
- Alma D’Alessandro, Assessore alla Cultura del Comune di Bitritto
- Cristina Maremonti, Direttrice artistica del festival
In quella sede saranno annunciati anche gli ospiti d’onore, tra cui personalità di rilievo del panorama letterario, giornalistico e artistico nazionale.